Cosa stai cercando?...
Home » Gli alunni della Dante Alighieri omaggiano Pirandello

Gli alunni della Dante Alighieri omaggiano Pirandello

Al Conservatorio Casella dell'Aquila

Oggi sabato 15 novembre, alle 10:00, presso la sala dell’organo del Conservatorio “Alfredo Casella”
dell’Aquila, le classi della scuola media “Dante Alighieri” ad indirizzo musicale, terza A e terza E, e le rispettive docenti Maria Teresa Ottavi e Rossana Cerasoli, portano in scena due tra le più celebri ed esilaranti novelle di Pirandello “La Giara” e “La Patente”. I due testi sono stati adattati dalle insegnanti per renderli accessibili ai ragazzi, che hanno potuto lavorare sui temi del contrasto tra la vita interiore e apparenze che sono centrali nella poetica pirandelliana. Attraverso quella grande pratica didattica che è il teatro, da sempre utilizzata nell’Istituto Dante Alighieri, i ragazzi hanno potuto sviluppare competenze trasversali, umane e didattiche, segno del vero apprendimento significativo. Gli alunni delle due classi terze hanno anche realizzato interamente la scenografia e i costumi dello spettacolo.
L’accompagnamento musicale dello spettacolo sarà affidato agli interventi dell’orchestra della scuola media
“Dante Alighieri”, composta da circa cinquanta ragazzi, diretta dal prof. Giancarlo Giannangeli e coordinata dai docenti Antonio Pro e Luana De Rubeis che eseguiranno all’inizio della rappresentazione teatrale un estratto della celebre colonna sonora del film “mamma ho perso l’aereo” e a conclusione “Plink, Plank, Plunk” di Leroy Anderson, un brano tutto pizzicato dal carattere divertente e giocoso.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi