Cosa stai cercando?...
Home » Sanità, da marzo CUP attivo nella nuova Casa di Comunità di Sulmona

Sanità, da marzo CUP attivo nella nuova Casa di Comunità di Sulmona

Marianna Scoccia: "Un passo avanti decisivo per l'accessibilità dei servizi sul territorio".

Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzionale presso l’Ospedale di Sulmona, accompagnata dal Direttore Generale della ASL, Paolo Costanzi, e dal Sindaco di Sulmona. La delegazione ha incontrato i primari e gli operatori dei reparti, raccogliendo osservazioni, esigenze e proposte utili al miglioramento dei servizi sanitari locali.

“È stato un confronto prezioso e costruttivo,” ha dichiarato Scoccia. “Ho riscontrato una grande attenzione da parte della direzione strategica verso l’ospedale di Sulmona e verso le necessità espresse dai professionisti che ogni giorno garantiscono la cura dei cittadini.”

Al termine del sopralluogo, la visita è proseguita nella nuova Casa di Comunità, struttura ormai in fase di completamento che ospiterà servizi ambulatoriali e attività di medicina territoriale integrata.

Nel corso dell’incontro è stato ufficializzato un annuncio di particolare rilievo per il territorio: a partire da marzo, il CUP sarà trasferito e pienamente operativo all’interno della nuova Casa di Comunità.

“Si tratta di una notizia importante,” ha sottolineato Scoccia. “Il trasferimento del CUP in una sede moderna, accessibile ed efficiente rappresenta un miglioramento concreto per i cittadini: tempi più rapidi, servizi più vicini e una riorganizzazione che va nella direzione di una sanità più moderna e funzionale.”

Le Case di Comunità rappresentano uno dei pilastri del nuovo modello di assistenza sanitaria territoriale, pensato per garantire presa in carico multidisciplinare, continuità delle cure e un rapporto più diretto tra cittadini e servizi.

“La Regione continuerà a monitorare e sostenere questo percorso,” conclude Scoccia, “perché investire nella sanità di prossimità significa investire nella qualità della vita delle comunità.”

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi