Le Segreterie comunali di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Noi Moderati, annunciano “un’operazione trasparenza” rispetto alla comunicazione istituzionale del Comune di Avezzano.
Di seguito il comunicato stampa:
Dopo il prezioso incarico finalizzato a controllare il lavoro nei cantieri, il Comune torna a “investire” nella comunicazione: 2.500 euro al mese per la predisposizione, tra l’altro, di “atti propedeutici al Giubileo 2025”, evento che terminerà tra pochi giorni.
Il nuovo incarico è stato affidato alla società Ale Srls, riconducibile a Germanico Patrelli, che non a caso è anche direttore di marsicaweb.it, la testata online da cui lo staffista del sindaco – denunciano le segreterie di FdI, FI e Noi Moderati – “porta avanti da mesi un’astiosa quanto permanente campagna stampa contro i dirigenti del centrodestra marsicano”.
“È sconcertante la disinvoltura con cui il sindaco scaduto continua a utilizzare fondi pubblici per alimentare la propria dispendiosa macchina della propaganda, mascherata da comunicazione istituzionale. Scelte esose e discutibili che sembrano più funzionali a una disperata ricerca di consenso che a informare correttamente la popolazione, mirando piuttosto a usare la comunicazione come una clava per colpire quelli che il sindaco ritiene i propri nemici, affermando pubblicamente di non volere la contrapposizione per poi far parlare altri al suo posto. Non soltanto si usano le pagine istituzionali e i social dell’Ente per trasformare i proclami puntualmente disattesi, le colate di asfalto elettorale e la svendita di importanti beni del patrimonio pubblico, come l’ex casa di riposo, nei mirabolanti risultati dell’amministrazione comunale, bacchettando chiunque si permetta di fare osservazioni. Quel che è più grave – sottolineano i partiti del centrodestra – è che chi beneficia di questi incarichi diventa puntualmente un megafono compiacente e martellante, mentre chi non è allineato e non si allinea al verbo viene attaccato con puntualità sospetta dalle testate foraggiate dal Comune.
È comprensibile il nervosismo di chi vede il proprio sistema di potere crollare – continua la nota – ma non è più tollerabile assistere a una gestione delle risorse pubbliche autoreferenziale e lontana anni luce dalle reali esigenze della collettività.
A tal proposito daremo avvio a un’operazione trasparenza, portando alla luce tutti gli incarichi affidati negli ultimi anni e in particolare negli ultimi mesi e, chissà perché, mai pubblicizzati adeguatamente. È tempo che l’Amministrazione smetta di giocare con il denaro di tutti e inizi a rispondere con chiarezza alle domande che i cittadini non smetteranno più di porre.”
Comunicato stampa







































