Cosa stai cercando?...
Home » Mastelli abbandonati in strada, si rischia la multa

Mastelli abbandonati in strada, si rischia la multa

L’assessore Dominici: «Il decoro e la pulizia della città sempre in primo piano»

Controlli e conseguenti sanzioni in arrivo per chi abbandona in strada i mastelli della raccolta differenziata dei rifiuti.
Su impulso dell’Amministrazione comunale di Avezzano, in particolare dell’assessore competente Antonietta Dominici, sarà posta attenzione al fenomeno dei mastelli che i cittadini utilizzano per la raccolta dei rifiuti ma che alcuni lasciano per strada ben oltre il periodo per il ritiro da parte della Tekneko.
Se la stragrande maggioranza degli avezzanesi dimostra da tempo attenzione e un alto livello di cura del decoro urbano, c’è una minoranza che non abbandona abitudini incivili che sono in netto contrasto con l’obiettivo dell’Amministrazione e della generalità dei concittadini di avere una città pulita e ordinata.
A tal proposito, quindi, a partite da domani, gli operatori della Tekneko e gli agenti della Polizia Locale e il personale dell’ufficio ambiente di Avezzano effettueranno controlli sull’abbandono dei mastelli e, per chi li lascerà in abbandono lungo i marciapiedi, scatteranno le sanzioni previste nel regolamento comunale per la gestione dei rifiuti.
Si ricorda infatti, come già fatto in altre occasioni, che i mastelli vanno ritirati in mattinata, dopo il passaggio di Tekneko, e non lasciati in strada, come purtroppo ancora qualuno fa.
«Dopo aver avvertito e chiesto la collaborazione di tutti più volte – afferma l’assessore Antonietta Dominici -, e riscontrato la risposta positiva della maggior parte dei cittadini, abbiano dovuto registrare la “resistenza” di qualcuno che con il suo comportamento rischia di non rendere totalmente efficaci le iniziative per garantire una città pulita e ordinata.
Avezzano, peraltro, vanta un risultato, in tema di raccolta differenziata dei rifiuti, fra i migliori d’Italia e, quindi, le buone pratiche di quai tutta la nostra comunità, non possono avere un’ombra causata dal comportamento di pochi.
Per questo motivo, dopo aver avvertito già in passato del rischio di sanzioni – conclude la Dominici – oggi passiamo all’azione e i comportamenti scorretti verranno sanzionati a garanzia del decoro della pulizia della nostra bella città»

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi