Cosa stai cercando?...
Home » Denunciati i titolari di due società di autonoleggio

Denunciati i titolari di due società di autonoleggio

Per non aver comunicato i dati identificativi del soggetto che richiede il noleggio

La Polizia di Stato di L’Aquila, nell’ambito di un’approfondita attività di indagine, ha denunciato in stato di libertà due cittadini avezzanesi titolari di altrettante società di autonoleggio per violazione dell’art. 17 del D.L. 113/2018 e successive modifiche, che impone agli esercenti di effettuare una comunicazione telematica, tramite apposito portale interconnesso col centro elaborazione dati della Polizia di Stato, dei dati identificativi del soggetto che richiede il noleggio contestualmente alla stipula del contratto o prima della consegna del veicolo.

Nello specifico, l’accertamento ha origine dall’arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, effettuato da personale della squadra volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano lo scorso 9 novembre, di due soggetti che viaggiavano a bordo di un’autovettura noleggiata presso una delle società interessate.

All’esito degli accertamenti si è potuto constatare che il titolare della ditta proprietaria del veicolo non ha provveduto alla registrazione del contratto di noleggio dello stesso sul portale dedicato.

A seguito delle risultanze emerse da approfondimenti investigativi, l’attività di indagine è stata estesa ad analoga società di autonoleggio gestita dal figlio, sempre ad Avezzano.

Pertanto è stato disposto un accurato controllo, effettuato da personale della Squadra Amministrativa del Commissariato unitamente al personale della locale Sottosezione di Polizia Stradale, presso le due sedi sociali ove gli operanti hanno verificato che nessuno dei contratti di noleggio a far data dell’entrata in vigore del Decreto Sicurezza era stato registrato sull’apposito portale. Registrazione che avrebbe permesso alle Forze di Polizia di verificare preventivamente la validità della patente di guida o l’assenza di essa nonché altri elementi utili ai fini dell’attività antiterrorismo e della sicurezza stradale.

A conclusione dell’indagine, che ha consentito di accertare che i due soggetti hanno reiterato sistematicamente la violazione del Decreto Sicurezza vigente, omettendo di comunicare svariati contratti di noleggio, sono stati deferiti all’A.G. per il reato continuato previsto dall’art. 17 del D.L. 113/2018.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi