Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa e in Italia, ha annunciato oggi (venerdì 28 novembre) operativi da record per l’inverno 2025 e l’estate 2026 per l’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo, che includono 2 aeromobili basati tutto l’anno (per la prima volta in assoluto durante la stagione invernale), per un investimento di 200 milioni di dollari nella regione. Questo investimento record di Ryanair porterà oltre 1,3 milioni di passeggeri all’anno (+80% di crescita da quando è stata abolita l’addizionale municipale) a Pescara, dimostrando ulteriormente come la rimozione dell’addizionale municipale da parte del Presidente Marsilio continui a stimolare la crescita, la connettività, il turismo e lo sviluppo economico nella Regione Abruzzo.
Gli operativi da record di Ryanair per l’inverno 2025 e l’estate 2026 a Pescara prevedono:
2 aerei basati – 200 milioni di dollari di investimento
Inverno ’25: 14 rotte, 8 nuove: Cagliari, Milano Malpensa, Kaunas, Cracovia, Trapani-Marsala, Torino, Valencia e Breslavia, oltre alla ripristinata rotta da/per Milano Bergamo
Estate ‘26: 21 rotte, 1 nuova da/per Tirana, oltre alla ripristinata rotta da/per Milano Bergamo
Oltre 1,3 milioni di passeggeri all’anno (+80% vs 2024).
Supporto ad oltre 1.000 posti di lavoro in Abruzzo, inclusi oltre 60 ben retribuiti tra piloti e personale di cabina
L’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo e la Regione Abruzzo sono diventati significativamente più competitivi e attrattivi per gli investimenti grazie alla lungimirante decisione del Presidente Marsilio di abolire l’addizionale municipale. L’Abruzzo è stata la terza regione italiana a eliminare questa tassa regressiva e, da allora, Ryanair ha risposto aggiungendo un nuovo aeromobile (investimento aggiuntivo di 100 milioni di dollari), registrando una crescita del traffico del +80% e supportando oltre 1.000 posti di lavoro, offrendo maggiore connettività tutto l’anno ai prezzi più bassi d’Europa per i cittadini abruzzesi. Tuttavia, se il resto d’Italia vuole rimanere competitivo rispetto a Paesi europei come Albania, Svezia e Slovacchia, che stanno riducendo attivamente i costi di accesso, il Governo italiano deve abolire l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani per stimolare traffico, turismo e crescita occupazionale a livello nazionale.
Per celebrare questa crescita record in Abruzzo, Ryanair ha lanciato un’offerta speciale di 3 giorni con tariffe a partire da €34,99, valide per viaggi fino alla fine di giugno, disponibili da oggi per la prenotazione esclusivamente su ryanair.com.
Da Pescara, il Chief Commercial Officer di Ryanair, Jason McGuinness, ha detto:
“In qualità di compagnia aerea n.1 in Italia, Ryanair è lieta di annunciare un altro anno di crescita e investimenti record all’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo – risultato diretto della decisione del Presidente Marsilio di abolire l’addizionale municipale nel 2025. Questa scelta strategica ha permesso a Ryanair di far crescere il traffico a oltre 1,3 milioni di passeggeri annui (+80% rispetto al 2024) e di sbloccare il pieno potenziale della Regione Abruzzo durante tutto l’anno. Come parte di questa continua crescita, siamo lieti di presentare oggi i nostri programmi record per l’inverno 2025 e l’estate 2026, offrendo un numero sempre maggiore di rotte nazionali e internazionali in entrambe le stagioni, rendendo più facile che mai per i passeggeri accedere alla splendida costa e alle montagne dell’Abruzzo, alle sue città vivaci e al suo unico patrimonio culturale.
L’annuncio di oggi dimostra la crescita trasformativa che Ryanair può generare negli aeroporti e nelle regioni che riducono i costi di accesso. Questa misura ha sbloccato una crescita durante tutto l’anno, offrendo maggiori opzioni di viaggio a tariffe basse, stimolando il turismo in entrata e supportando oltre 1.000 posti di lavoro in tutta la Regione Abruzzo. Tuttavia, è giunto il momento che il Governo italiano supporti ulteriormente la crescita del traffico e aumenti la competitività in tutti gli aeroporti italiani.
Ryanair, pertanto, invita il Governo italiano ad abolire l’addizionale municipale su tutto il territorio nazionale. L’eliminazione di questo onere inutile permetterebbe a Ryanair di trasportare 20 milioni di passeggeri aggiuntivi all’anno, impiegare 40 nuovi aeromobili per un valore di 4 miliardi di dollari, creare 15.000 nuovi posti di lavoro Ryanair e lanciare oltre 250 nuove rotte, stimolando il turismo, gli investimenti e l’occupazione tutto l’anno in tutta Italia.”
Il presidente della Regione, Marco Marsilio ha dichiarato:
“L’equazione meno tasse più passeggeri funziona e i risultati ci sono. Nel piano industriale di Saga l’obiettivo di superare il milione di passeri era fissato nel 2026, noi lo abbiamo anticipato e l’anno prossimo sarà ulteriormente incrementato il numero di passeggeri. Vedo un aeroporto vivo, c’è entusiasmo tra il personale, e questo, per tutti, è motivo di orgoglio. Spero che questa crescita importante sia da stimolo per gli altri vettori, perché questo è uno scalo efficiente, funzionate ed economico. La nuova sfida è migliorare la struttura al fine di soddisfare l’arrivo di più passeggeri con i nuovi voli”.
Giorgio Fraccastoro, Presidente di SAGA (Abruzzo Airport) ha commentato:
“Con il raggiungimento del milione di passeggeri che abbiamo voluto celebrare, premiando simbolicamente un viaggiatore, si è aperta una nuova fase per l’Aeroporto d’Abruzzo che sviluppa un indotto sempre più di impatto per tutto il territorio regionale. Questo è stato possible grazie alla sinergia messa in campo con Ryanair e la Regione. Stiamo vivendo la stagione invernale più grande di sempre per lo scalo e anche quella estiva incrementerà ulteriormente i numeri già da record di quelli dello scorso anno, con destinazioni che si rinsaldano e aumentano le frequenze anche alla luce degli ottimi risultati raggiunti. L’auspicio è che questo rapporto con la compagnia diventi ogni giorno più solido e che si possano aprire anche altre rotte che rientrano nella wishlist di tutti gli utenti dell’Aeroporto”.
Per celebrare il milione di passeggeri raggiunto nello scalo, il presidente della Regione Marco Marsilio, il presidente di Saga, Giorgio Fraccastoro e il Chief Commercial Officer di Ryanair, Jason McGuinness hanno consegnato una gift card Ryanair e due voucher per due esperienze da vivere in Abruzzo messe a disposizione da Il Bosso e Majellando a Gaia, toscana e Lorenzo marchigiano, due passeggeri in transito nello scalo in partenza per Bruxelles.
Comunicato stampa







































