INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Concorso straordinario per gli insegnanti di religione

Disciplinate le procedure concorsuali per l'insegnamento nella scuola dell’infanzia, nella primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Vent'anni fa, l'ultimo concorso.

Il Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che disciplina le procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e della primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

Il provvedimento, attuativo delle recenti novità introdotte dalla legge di conversione del decreto-legge n. 75 dello scorso 22 giugno, recependo i requisiti stabiliti dalla legge, ammette a partecipare i candidati in possesso, congiuntamente, della certificazione di idoneità diocesana e con almeno trentasei mesi di servizio, anche non consecutivi, nell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali, oltre che dei titoli di qualificazione professionale previsti dall’Intesa con la CEI.

I candidati dovranno possedere altresì i requisiti generali per l’accesso all’impiego nelle pubbliche amministrazioni.

A queste procedure sarà destinato il settanta per cento dei posti vacanti e disponibili per il triennio scolastico 2022/25 e per gli anni successivi fino al totale esaurimento di ciascuna graduatoria di merito.

Dopo vent’anni dall’ultimo concorso, si avvia così una fase di reclutamento a tempo indeterminato per l’insegnamento della religione cattolica che, nel portare a soluzione una situazione critica che interessa migliaia di persone, assicurerà stabilità e continuità didattica.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Un soccorritore: “Marsicani hanno un cuore immenso”

La cittadinanza ringrazia gli uomini e le donne impegnati nelle ricerche dei 4 escursionisti ...
Redazione IMN

Sui farmaci gli italiani non badano a spese

Secondo l'ultimo rapporto di Aifa la spesa per i medicinali nel 2021 ha toccato i 6,1 miliardi di ...
Redazione IMN

Fina: “Il governo dia seguito all’appello della filiera delle costruzioni su sicurezza e superbonus”

"Per un lungo anno il governo ha completamente ignorato la portata della vicenda"