INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

A Pacentro l’Odissea di Giuseppe Cederna

"Serata suggestiva e dal grande valore culturale"

COMUNICATO STAMPA

 

Serata suggestiva e dal grande valore culturale quella vissuta ieri con Giuseppe Cederna e la sua originale narrazione del viaggio di Odisseo.

 

Il viaggio dell’eroe omerico, che rappresenta quello di ogni uomo alla ricerca di un proprio posto nel mondo, è stato raccontato dal Premio Oscar ai piedi del Castello Caldora, illuminato per l’occasione con i colori della bandiera italiana.

 

L’interpretazione di Cederna ha rapito un pubblico numeroso e attento con parole che hanno attraversato il tempo per giungere fino a Pacentro, dove l’attore è arrivato grazie al film “Carne et Ossa”, da lui premiato al Cervino Cine Mountain 2023.

 

In apertura di serata gli spettatori sono stati ammaliati dalla tromba del dodicenne Leonardo D’Azzena. Un “battesimo” artistico importante per il giovane musicista, accompagnato per l’occasione dal Maestro Massimiliano Scatena, che fa parte della Jazz Campus Orchestra – diretta da Massimo Nunzi, a cui Giuseppe Cederna ha rivolto un’attenzione particolarmente affettuosa.

 

“Un evento unico che impreziosisce Pacentro e la promozione della Corsa degli Zingari in Italia e nel mondo”, ha commentato in chiusura Giuseppe De Chellis, Presidente dell’Associazione Corsa degli Zingari. Ha poi invitato ufficialmente il Premio Oscar alla prossima edizione della Corsa che si svolgerà l’8 settembre.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Difesa costa, Marsilio e D’Annuntiis: 74 milioni da FSC

Firmate le convenzioni tra il Servzio Opere Marittime della Regione ed i Comuni
Giulia Monaco

Lavori a San Benedetto, sospensione erogazione idrica

Domani gli addetti del Cam saranno al lavoro a San Benedetto dei Marsi
Redazione IMN

Elezioni Avezzano, Fratelli d’Italia verso appoggio a Genovesi

Nulla di fatto nel vertice di ieri, i "meloniani" verso l'appoggio al candidato leghista
Redazione IMN