INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Vademecum Sicurezza in Montagna: oggi la firma in Prefettura

Lo scopo è quello di contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità della prevenzione rispetto ai comportamenti e alle regole di sicurezza da adottare durante le escursioni in montagna.

Il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha presentato questa mattina in Prefettura un opuscolo informativo sulla Sicurezza in Montagna.

Il documento, che sarà distribuito massivamente nei luoghi di maggiore frequentazione della cittadinanza, intende contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità della prevenzione rispetto ai comportamenti e alle regole di sicurezza da adottare durante le escursioni in montagna.

Il Vademecum è stato redatto in collaborazione con l’Agenzia Regionale Abruzzo di Protezione Civile, il Comune dell’Aquila, la Questura; il Gruppo Carabinieri Forestale, i Comandi p.li della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, il Corpo n.le Soccorso Alpino e Speleologico, il Club Alpino Italiano, il Parco n.le Abruzzo Lazio e Molise, il Parco n.le Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco naz.le della Maiella e il Parco Naturale Regionale Sirente Velino: i vertici dei soggetti interessati sono intervenuti durante la presentazione.

Negli interventi si è sottolineata l’importanza della prevenzione, da attuare oltre che con la diffusione del documento, anche con l’organizzazione di corsi specifici e di iniziative varie di sensibilizzazione, rivolte sia alla popolazione, in specie a quella giovanile, che agli esperti frequentatori della montagna.

Il Prefetto, infine, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito all’elaborazione progettuale del Vademecum, auspicando che una maggiore consapevolezza dei comportamenti da adottare nella montagna aquilana, possa far vivere a tutti in maniera virtuosa un patrimonio naturalistico unico nel suo genere.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Confronto sui Tribunali: “Tempo tiranno, bisogna ottimizzare”

Lettera congiunta urgente alla Casellati, ieri sera riunione on line sulle sorti delle sedi di ...
Redazione IMN

Italia in stand-by, ecco tutte le misure del Decreto firmato da Conte

Scuole e università chiuse fino al 15 marzo. Stop a sport, cinema e teatri. Da evitare strette di ...
Redazione IMN

Taccone, l’Amministrazione di Avezzano: la sua “casa” è il velodromo

Parlano Di Stefano e Simonelli: "La struttura sarà intitolata al Camoscio d’Abruzzo. Dai leghisti ...
Redazione IMN