INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Cercasi farmacisti comunali in tutt’Italia

Candidature al Maxi-Avviso Asmel fino al 10 luglio ore 12.00

I Comuni italiani che hanno bisogno di farmacisti hanno deciso di ricorrere a un Maxi-Avviso di selezione per poi “spartirsi” i candidati che risulteranno idonei.

Il Maxi-Avviso per le assunzioni nei Comuni promosso da Asmel (l’associazione di 4.500 Comuni italiani) riguarda 37 profili professionali tra cui quello di Funzionario Farmacista, tra i profili più richiesti, anche perché le farmacie comunali hanno aumentato i servizi. L’avviso è pubblicato sul portale nazionale InPa.gov.it che quest’anno ha quasi raddoppiato il numero di concorsi dei Comuni singoli per questa figura.

Per partecipare alla selezione, i candidati devono possedere il Diploma di Laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (vecchio ordinamento) oppure Laurea specialistica o magistrale nella classe Farmacia e Farmacia Industriale. Inoltre, è richiesta l’abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista e l’iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Farmacisti.

Le candidature devono essere presentate attraverso la piattaforma www.asmelab.it entro il 10 luglio alle ore 12:00. A seguire si svolge una prova preselettiva telematica composta da 60 quiz a risposta multipla. Gli idonei vengono inseriti in un elenco valido per 3 anni ricevendo comunicazioni via PEC per interpelli specifici dei Comuni aderenti alla procedura aggregata. Gli interpelli consistono in una prova semplificata, anche solo orale, che consente di assumere i funzionari farmacisti in sole 4-5 settimane.

I candidati possono visitare la sezione dedicata del sito asmel per dettagli su come partecipare alla selezione.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Mariani: “Caos validità tamponi”

Il Consigliere regionale: "Nelle scuole regna il caos"
Redazione IMN

Relazione conclusiva emergenza idrica in Consiglio

Mercoledì 26 aprile si apre la settimana politica all'Emiciclo
Redazione IMN

Colora la materia oscura con Univaq

Le scuole secondarie di primo grado coinvolte nell’organizzazione della Conferenza Internazionale ...
Redazione IMN