INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

“Dal Tramonto all’Alba OFF”: 6 spettacoli che hanno emozionato

Si conferma un successo la rassegna estiva nel Borgo medievale di Alba Fucens.

La seconda edizione della rassegna estiva del Teatro OFF di Avezzano e della compagnia Teatranti Tra Tanti, “Dal Tramonto all’Alba OFF”, si conferma un successo. Nella suggestiva cornice del Borgo medievale di Alba Fucens, e per una sera presso il Castello Orsini di Avezzano, si sono susseguiti sei spettacoli che hanno entusiasmato ed emozionato il pubblico, al tramonto e all’alba.

La scommessa della rassegna estiva è stata anche quest’anno vincente: gli spettatori oltre ad apprezzare i paesaggi incontaminati del nostro territorio, hanno potuto assistere a spettacoli di qualità e di livello come “C’ho la scoliosi” con Marta Bulgherini e Camilla Tagliaferri, “Il Fantasma della Garbatella” della Compagnia del Barnum, “Racconti e melodie d’Abruzzo” del progetto Folkab, “Il Serenissimo” di Gelidi Produzioni Teatrali e Seven Cults, “David Bowie in musica e parole” con Lower band e i giovanissimi Martina Di Cintio ed Emanuele Oreste D’Elia, per terminare con lo spettacolo “Diario di un pazzo”, una produzione di Teatranti Tra Tanti, con Alessandro Scafati.

“Ancora una volta le nostre scelte sono state premiate – esordisce il direttore artistico Alessandro Martorelli – Questa seconda stagione di “Dal Tramonto all’Alba Off” ha nettamente superato le aspettative! Il nostro marchio e la nostra offerta continuano a consolidarsi nella zona e l’aspetto che ci soddisfa maggiormente è la circostanza che ad essi si stia associando un concetto di elevata qualità artistica. Il numero in costante crescita di spettatori dimostra che la nostra idea è vincente e perciò continuiamo a perseguirla. Il successo della rassegna – prosegue Martorelli – è stato possibile anche grazie al contributo della Regione Abruzzo e della Fondazione Carispq, alla disponibilità dell’amministrazione comunale di Massa d’Albe, e in particolare del sindaco Nicola Blasetti, che ci ha permesso di mettere in scena gli spettacoli in questa fantastica cornice storica e naturale, oltre al supporto logistico della ProLoco di Massa d’Albe e della ProLoco di Alba Fucens. La nuova stagione invernale – conclude Martorelli – è pronta e sarà presentata nei prossimi giorni, ma siamo già al lavoro per la prossima rassegna estiva, che sarà ancora più interessante”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Corte dei Conti, Verrecchia: “Mantenere sezione all’Aquila”

In questi giorni, è in discussione in Parlamento un’ipotesi emendativa volta ad accorpare in ...
Gioia Chiostri

Tris dell’Avezzano contro L’Acqua&Sapone

Pioggia anche di gol, all'Antistadio di Francavilla. 3 punti per l'Avezzano Calcio, attesi e ...
Redazione IMN

Fuoco del Perdono: le tappe di oggi e domani

Perdonanza: il Fuoco questa sera a Pratola Peligna, domani da Raiano a Castelvecchio Subequo
Redazione IMN