INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Progetto “NOSE”, il commento di Campitelli

Si tratta di una apposita app per coinvolgere maggiormente gli utenti nella segnalazione di cattivi odori. La sperimentazione è partita nel 2023 e sono stati mostrati i primi risultati

COMUNICATO STAMPA

“Il progetto NOSE, che l’Arta da 2 anni sta sperimentando, è un sistema innovativo ed efficace per ridurre le emissioni odorigene anche grazie all’utilizzo di una apposita app per coinvolgere maggiormente gli utenti nella segnalazione di cattivi odori, estremamente fastidiosi e che talvolta potrebbero generare problemi di sanità pubblica“.

Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, delegato al Paesaggio nonché presidente della commissione sull’attività produttiva, Nicola Campitelli, in merito al convegno organizzato dall’Agenzia regionale per la tutela dell’Ambiente (Arta) nell’ambito del progetto Nose (Network for Odour Sensitivity) per presentare i risultati ottenuti nei primi due anni di sperimentazione, iniziata nel 2023, nelle zone che maggiormente risentono della presenza dei miasmi olfattivi.

“È un ulteriore progetto che la Regione, tramite le sue aziende sul territorio, porta avanti per migliorare e rendere più agevole la qualità di vita degli abruzzesi, tutelando in particolar modo l’ambiente. Questo modus operandi, di inclusione, tutela e valorizzazione delle attività produttive, personalmente cerco di attuarla anche in altri importanti settori, dai rifiuti puntando su un’economia circolare che li trasformi in una risorsa, al settore energetico intercettando moltissimi finanziamenti nazionali ed europei affinché anche l’Abruzzo possa godere di un’energia pulita tramite l’idrogeno verde, l’eolico e il fotovoltaico”.

“Senza dimenticare la nuova legge urbanistica, recentemente approvata, che punta a un consumo del suolo a somma zero”, conclude Campitelli.

Altre notizie che potrebbero interessarti

“Freedom” torna a parlare dell’Abruzzo

Mercoledì 29 maggio andrà in onda su rete4
Redazione IMN

Nuove professioni digitali: Univaq forma esperti in Digital HRM

La pandemia ha accelerato la transizione digitale nel mondo del lavoro
Redazione IMN

In Abruzzo 72 comuni al voto il 3 e 4 ottobre

Cinque centri sopra i 15mila abitanti: ballottaggio 17 e 18
Redazione IMN