INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Trasacco, “Riscossione tasse al 52%, dal 15 azioni di tutela”

Lobene: "Situazione preoccupante in merito alla riscossione delle tasse comunali, emersa presso la Corte dei Conti".

Il sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene, è stato nominato dal presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso, componente del Consiglio direttivo dell'Ersi Abruzzo, l’Ente regionale Servizio Idrico. “Ringrazio il presidente Caruso per la nomina – ha esordito Lobene – Cercheremo di lavorare al meglio e soprattutto nell'interesse dei cittadini”. “Nei mesi appena trascorsi – continua il sindaco di Trasacco – abbiamo ricevuto due note dall'Ersi e dal Consorzio di Bonifica che ci dicevano come vi sarebbe stata una carenza idrica nei periodi cruciali, vale a dire nei mesi di luglio e agosto”. “Di concerto con gli altri sindaci – prosegue – ci siamo attivati con delle ordinanze di blocco irriguo per il sabato e la domenica a scopo preventivo”.

Martedì scorso, si è tenuto un incontro presso la Corte dei Conti a L’Aquila, nel corso del quale “è emersa una situazione alquanto preoccupante in merito alla riscossione delle tasse comunali. Al momento il nostro Comune ha una riscossione pari al 52%, di conseguenza, è di tutta evidenza che nel lungo periodo difficilmente si riuscirà a garantire tutti quei servizi per i quali i cittadini traggono beneficio”, scrive su un post social, rivolgendosi alla cittadinanza.

“Come consigliatoci nel suddetto luogo, – continua il primo cittadino – c’è bisogno di attuare misure per il recupero delle tasse dovute. Dal 15 gennaio verranno prese in considerazione azioni a tutela della cosa pubblica, con notifiche ed avvisi di pagamento; qualora non si riesca a risolvere bonariamente saremo costretti a richiedere alle banche il pignoramento dei conti correnti. Purtroppo, le amministrazioni devono garantire ai soggetti controllori, quali la Corte dei Conti, bilanci e riscossione in linea con quanto dovuto dai contribuenti”.

Conclude il sindaco: “Pertanto invito tutti coloro che devono mettersi in regola con i pagamenti a recarsi negli uffici comunali entro e non oltre il giorno 15 del mese di gennaio, al fine di scongiurare azioni lesive del vostro stato patrimoniale”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Nasce ‘Broozy’, tutto l’Abruzzo in una scatola di cartone da spedire in qualunque posto

Gioia Chiostri

Marsica: oggi segnalati 5 nuovi contagiati

2 casi riguardano la sola città di Avezzano. Il bollettino aggiornato per l'area Marsicana ...
Redazione IMN

Ad Avezzano “senti come suona la matematica”

Il professor Nicola Giulio Chiarieri, ingegnere e pianista, terrà il 16 gennaio, al Castello ...
Redazione IMN