INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Scurcola Marsicana: approvato il bilancio

Ottimo stato di salute delle casse comunali

Approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027 del Comune di Scurcola Marsicana in data 29
dicembre 2024. Questo importante traguardo testimonia l’ottimo stato di salute delle casse comunali,
frutto di un’attenta attività di razionalizzazione delle spese, di cospicui contributi derivanti da bandi
della Regione e dello Stato, e dal recupero dei tributi non versati negli anni precedenti.
L’amministrazione comunale ha lavorato con impegno per garantire una gestione finanziaria
responsabile, ottimizzando le risorse e riducendo gli sprechi. Grazie a queste misure, il Comune ha
mantenuto un bilancio solido e garantito la continuità dei servizi essenziali. Inoltre, ha ottenuto
contributi finanziari da bandi regionali e statali, finanziando progetti di sviluppo e miglioramento
delle infrastrutture locali, rafforzando la stabilità economica e promuovendo il benessere della
comunità.
Un altro elemento chiave è stato il recupero dei tributi non versati negli anni precedenti, grazie a
un’efficace attività di accertamento e riscossione. Questo ha migliorato la situazione finanziaria
complessiva. Un ringraziamento speciale va al Consigliere delegato al Bilancio, Ivan Antonini, e alla
responsabile dell’area economica finanziaria, Dott.ssa Serena Mezzetti, per il loro lavoro che ha
permesso di abbassare le aliquote dell’IMU e ampliare la platea dei contribuenti esenti
dall’addizionale comunale. Importanti risorse sono state destinate alla viabilità, alle scuole e alle
attività sociali per i cittadini più fragili.
Il Sindaco di Scurcola Marsicana ha dichiarato che i risultati ottenuti e la solidità finanziaria raggiunta
rappresentano un importante passo avanti per il Comune, permettendo di guardare al futuro con
fiducia e ottimismo. L’ente ha concluso l’esercizio finanziario 2024 con una gestione prudente delle
risorse, migliorando la capacità di indebitamento e rispettando i parametri per l’accertamento della
condizione di ente strutturalmente deficitario, assicurando stabilità finanziaria a lungo termine.
Il risultato di amministrazione previsto per il 2025, al netto delle risorse già accantonate per gli
investimenti, ammonta a circa 2 milioni di euro. Questi fondi saranno destinati a potenziare gli
interventi infrastrutturali e promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio. Tali risultati confermano
l’impegno dell’ente verso una gestione finanziaria trasparente e responsabile, con l’obiettivo di
migliorare la qualità della vita dei cittadini e stimolare la crescita economica. Inoltre, rafforzano la
capacità di realizzare progetti di lungo termine, affiancandosi ai numerosi progetti già avviati
dall’Ufficio Tecnico e dall’Ufficio Temporaneo Speciale, che hanno consentito l’apertura di numerosi
cantieri e la prossima cantierizzazione di ulteriori opere.

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Grande partecipazione al TEDX L’AQUILA WOMEN

Promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio Gran Sasso
mariantonellademichele

Turismo invernale, 1 milione di euro per battere la crisi da Covid

Finanziata la legge regionale votata all'unanimità dall'assise. Il primo firmatario è stato il ...
Redazione IMN

Elezioni Avezzano, Mario Babbo svela la coalizione

Sei liste a supporto della candidatura dell'avvocato
Redazione IMN