INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV Sport

Torna a Trasacco il Winter Trail di Monte Labbrone

Il running al centro dell'evento invernale targato Asd Plus Ultra.

Il sodalizio Asd Plus Ultra è pronto a rimboccarsi le maniche per allestire il secondo appuntamento stagionale del Corrimarsica UISP che coincide domenica 2 febbraio a Trasacco con lo svolgimento del Winter Trail di Monte Labbrone giunto alla tredicesima edizione.

I preparativi sono essenziali per offrire un’esperienza indimenticabile ai partecipanti, pronti ad impegnarsi sulla distanza di 13 chilometri (20% di asfalto e il restante 80% su sentieri sterrati adeguatamente segnalati) con la scalata del Monte Labbrone per raggiungere quota 1100 metri. Una volta giunti in cima, si può ammirare il maestoso panorama dei campi della Piana del Fucino. Compreso quello finale all’arrivo, lungo il percorso sono previsti due punti ristoro aggiuntivi al chilometro 4 e al chilometro 9 dopo la partenza.

Sul medesimo tracciato, spazio anche alla versione non competitiva: una semplice camminata con partenza anticipata alle 9:30 per poi lasciare il posto mezz’ora dopo al via della competitiva come da programma.

Il ritrovo è previsto alle 8 in via Roma presso Bar Il Tempio e la partenza alle 10:00 per il trail competitivo. Le premiazioni interessano i primi tre assoluti e di categoria, le prime tre società con almeno 10 atleti al traguardo. Il costo dell’iscrizione è di 10 euro e scadono al raggiungimento di 150 atleti, info sul portale www.digitalrace.it

Non resta che attendere la data del 2 febbraio con Trasacco che si prepara all’invasione pacifica dei tanti specialisti della corsa in montagna: il contesto paesaggistico, l’accurata preparazione del percorso e la rodata organizzazione dell’Asd Plus Ultra di Alvise Di Salvatore sono fattori determinanti per l’ottimo esito della manifestazione.

L’EVENTO: partenza dal centro del paese, 1 chilometro scarso di asfalto e poi subito salita con single track. Pendenze importanti fino alla Cima (Croce). Da lì, seguirà un percorso di sali e scendi tutto corribile. Dal Nono km inizia la discesa ( ultimi 2 km abbastanza tecnici ) per poi rientrare in paese .

Partenza ore 10

Ore 9 e 30 partenza passeggiata non competitiva e nordik walking.

A seguire, ricco ristoro con piatto caldo e birra alla spina per tutti.

Al momento, si sono già iscritti più di 200 partecipanti.

Comunicato Stampa Corrimarsica UISP

Altre notizie che potrebbero interessarti

Martedì presentazione libro su Donna Summer

A Pettorano sul Gizio il volume di Bufalini e Savastano
Roberta Maiolini

Premi Flaiano: intervengono Masci e Sospiri

Il sindaco di Pescara e il presidente del consiglio regionale approfondiscono la delicata questione
Roberta Maiolini

Apre la casa degli avi per farne un museo del rame, 200 oggetti

A Raiano, lo spazio è intitolato all'ultimo ramaio della zona