INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA

Via Leone a Trasacco, il Vicesindaco si dimette per motivi personali: al suo posto Lobene

Fulmine a ciel sereno tra le fila dell’Amministrazione di Trasacco. È notizia dell’ultima ora, infatti, la rassegnazione delle dimissioni, presentate dal Vicesindaco di Trasacco al primo cittadino Mario Quaglieri. «Con la presente sono a rassegnarle formalmente le mie dimissioni dalla carica di Consigliere Comunale con funzione di Vicesindaco, per motivi di carattere esclusivamente personale», esordisce Pasquale Natale Leone nella missiva.

Si interrompe, quindi, l’esperienza amministrativa di Leone, che deteneva la delega alla Protezione Civile, costretto a lasciare la sua carica «poiché non sereno, al momento attuale» p22046878_10207834475858842_4513357990881615365_ner continuare a svolgere idoneamente le mansioni di competenza al ruolo di Consigliere e Vicesindaco. Leone, contattato telefonicamente dalla Redazione di Info Media News, ha espresso dispiacere «nel dover lasciare una carica recentemente conquistata. L’esperienza come amministratore del Comune di Trasacco, tuttavia, è stata positiva. Mi dimetto per motivi esclusivamente personali».

«Non ci saranno conseguenze o incidenze particolari nella squadra amministrativa», spiega il sindaco Mario Quaglieri alla Redazione di Info Media News. «Assumerà la carica di vicesindaco Cesidio Lobene, mentre gli assessori saranno Rosa Del Roscio, Assunta Ippoliti e Marta Coruzzi, assessore esterno che entra automaticamente  tra i Consiglieri comunali», conclude Quaglieri. Marta Coruzzi era la candidata consigliere più votata, con 272 voti, ottenuti alle ultime elezioni comunali.

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Terremoto Scurcola, la Morgante non è più il sindaco

La comunicazione inviata ieri sera, via pec, al prefetto e alla prima cittadina, da parte dei ...
Redazione IMN

“A spasso con l’ukulele”, 300 studenti in giro per Sulmona

Guidati dal professor Angelo Ottaviani, soste ai monumenti

A24, A25: protesta a Roma di mercoledì, nuovo appello ai parlamentari

"Assordante silenzio dal Ministero. Non sono stati rispettati gli impegni presi a Roma a fine ...
Redazione IMN