INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS

Contrasto della prostituzione: parte il controllo notturno della Polizia ad Avezzano

È iniziata l’attività della Polizia locale di Avezzano, a contrasto del fenomeno della prostituzione. Sono state controllate e generalizzate tre ragazze che arrivano con frequenza in città, da Roma. Si tratta di persone già conosciute alle forze dell’ordine.

 

Gli agenti, al comando del dirigente Luca Montanari, grazie all’attuazione del progetto realizzato dall’amministrazione comunale a guida del sindaco Gabriele De Angelis, la notte tra sabato e domenica, hanno pattugliato via Dei Fiori, via Collelongo e tutta la zona della stazione ferroviaria e di piazza Torlonia. Le ragazze sono state identificate. Hanno permessi di soggiorno regolari e regolari contratti di lavoro a Roma, in diversi settori, dove risultano abitare stabilmente.

 

Gli agenti hanno anche fermato diverse auto, con alla guida uomini soli, che sono stati visti transitare ripetutamente nelle aree controllate. Dopo diversi passaggi, probabilmente in attesa che gli agenti si allontanassero dalle giovani, i ‘potenziali clienti’ sono stati fermati e le loro generalità sono state registrate. Non ci sono state sanzioni, in quanto, non è stato possibile accertare che erano lì per contrattare una prestazione sessuale.

 

Si tratta di controlli mirati che andranno avanti fino a Natale, grazie a un investimento fatto dal Comune, a contrasto della criminalità. Quindi non solo contro la prostituzione, ma anche i furti, gli atti vandalici e gli schiamazzi notturni. Alla presentazione del progetto, 21 agenti hanno dato la propria disponibilità a lavorare anche di notte, come straordinario rispetto alla turnazione di giorno.

 

 

Fonte: Comune di Avezzano

 

Foto di: modenatoday.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

“La Notte delle Lumere”, l’halloween abruzzese

Il 31 ottobre a Santo Stefano di Sessanio andrà in scena la sesta edizione di questa festa ...
Giulia Monaco

Cgil, 2.500 lavoratori a rischio in più nei tavoli al Mimit

Salgono oltre 60mila. Altri 120mila a rischio per le transizioni

Quaglieri: “Risolta problematica buoni pasto”

Entro 15 giorni lavorativi verranno consegnate le tessere al Servizio competente