INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS

Raggiunti dal Daspo i tifosi di L’Aquila Calcio: lanciarono materiale pericoloso

I cinque tifosi di L’Aquila Calcio arrestati lo scorso 23 ottobre sono stati raggiunti dal provvedimento del Daspo.

I cinque erano stati arrestati per il reato di ‘lancio di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive’ all’indomani degli scontri avvenuti il 22 ottobre tra opposte tifoserie prima dell’incontro calcistico ‘Francavilla – L’Aquila’, valevole per il Campionato di serie D.

Ad incastrarli erano stati i filmati registrati da alcuni militari presenti agli scontri, che avevano permesso di identificarli.

I militari del Nucleo Investigativo, al comando del Maggiore Edoardo Commandè, li avevano quindi individuati tutti e arrestati in ‘differita’. Per lo stesso motivo erano stati arrestati dai militari di Chieti sette tifosi del Francavilla, anche loro raggiunti in questi giorni dal Daspo.

I provvedimenti vietano ai cinque tifosi di accedere agli impianti sportivi del territorio nazionale e dell’Unione Europea dove si tengono competizioni di calcio, anche se amichevoli o sedute di allenamento, di qualsiasi campionato, lega o torneo, alle competizioni della nazionale di calcio e calcio a 5 e a tutte le partite di basket.

Inoltre non potranno avvicinarsi agli stadi di L’Aquila e di Francavilla al Mare nell’arco temporale compreso tra tre ore prime e tre ore dopo gli incontri di calcio.

I periodi di divieto non sono per tutti uguali, ma variano da uno a cinque anni, a seconda della gravità del comportamento di ognuno di loro e dei precedenti specifici.

Fonte: Comando Provinciale Carabinieri – C.te Nucleo Investigativo

Foto di: Settenews

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Aquila: attivo nuovo servizio navetta

Dalle 09.10 alle 19.50
Roberta Maiolini

Pd: “bene contributo ad Accademia Belle Arti”

Gaetano Manfredi, ministro dell’Universita e della Ricerca, ha firmato il decreto ministeriale che ...
Redazione IMN

10eLotto: a Lucoli (AQ) vinti oltre 26mila euro

Grazie a un 4 Doppio Oro
Roberta Maiolini