INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Santa Jona, ‘Vecchi Ricordi’ per un salto nel passato

Anche Santa Jona è pronta, quest’anno, ad inaugurare un nuovo evento, dal nome  ‘Vecchi Ricordi’. Prima edizione, questa, realizzata in occasione dell’Open Day promosso dalla Regione Abruzzo. La proloco del piccolo borgo ha fissato sul calendario l’iniziativa per il giorno 30 ottobre. A partire dalle 10,30,fino alle 18,00 sarà aperta al pubblico un’esposizione di mezzi e attrezzi agricoli risalenti agli anni del secondo dopoguerra. In un percorso itinerante, in ogni spazio che lo permetta saranno esposti trattori, trebbiatrici, falciatrici, aratri ecc. Ogni mezzo sarà munito di una targa con descrizione tecnica, contestualizzazione storica e antiche fotografie ritraenti vecchi agricoltori durante l’utilizzo.

santa-jona-dentroLungo il tragitto si potranno incontrare stand di esposizione, degustazione e vendita di prodotti agricoli e agroalimentari locali, stand gastronomici, fattoria didattica, dimostrazione di antichi mestieri. Sarà possibile inoltre, effettuare una visita guidata alla torre medievale. L’esposizione dei mezzi agricoli mira a far vivere al turista quella che era la vita di un tempo nell’antico borgo. Tradizioni tutt’ora attive ma che fino al dopoguerra obbligavano ad un modello di vita molto diverso. Un’esperienza a 360 gradi che porterà il turista a Vivere l’Abruzzo, piuttosto che visitarlo.

Lo spirito di tale manifestazione è quello della riscoperta dell’identità , la proloco di S. Jona ha intenzione di ricreare, attorno a questa riscoperta, un mondo che appartiene alla sua storia ma che i tempi moderni stanno minando. Dichiara il presidente della proloco: «Una passeggiata attraverso antichi mezzi agricoli, simbolo di uno stile di vita che ha sempre caratterizzato il borgo, accompagnata dall’esperienza enogastronomica e da quella musicale tradizionale, rappresenta un’immersione totale nel cuore dell’Abruzzo vero. Un vero e proprio ‘attrattore ad elevata valenza’ con lo scopo di stimolare nel turista la curiosità a tornare di nuovo».

Il fine dell’evento sarà, dunque, quello di realizzare un vero e proprio salto nel passato. Verrà data a tutti, in questo modo, l’opportunità di conoscere e di vivere, anche solo per un giorno, la realtà che, un tempo, era propria dell’antico borgo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Al Teatro dei Marsi per ridere insieme ad Antonio Giuliani

“EDOnare un sorriso” lo spettacolo dell’Associazione Edoardo Marcangeli con il noto attore e ...
Redazione IMN

Due borse di studio per chi vive tra le montagne

Le due borse di studio sono del valore di 2500 euro l'una. Permetteranno di frequentare il Master ...
Redazione IMN

Avezzano, domenica la sfida col Fano che vale i play off

Pecorelli: “Per l’ultima gara in casa spero in un buon afflusso di tifosi”
mariantonellademichele