INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

WWF e Legambiente su cementificazione mare Abruzzo: «Si approvino i SIC»

«L’Abruzzo su un totale 143 chilometri di costa ne ha urbanizzati 91 chilometri, il 63% è stato modificato irreversibilmente con un tasso di erosione del 61%. Aspetto, forse ancor più grave, è la dimensione delle trasformazioni avvenute dopo il 1985, anno dell’entrata in vigore del vincolo di inedificabilità entro i 300 metri dalla linea di costa e del sistema di pianificazione paesaggistica regionale previsto dalla Galasso».

 

 

Lo chiedono Wwf e Legambiente e rilevano: «Malgrado la norma sono stati cancellati altri 7 chilometri di paesaggi costieri nella nostra regione». Legambiente e WWF denunciano «come, di fronte a questo alto consumo del suolo costiero e al triste primato di cementificazione che ‘vanta’ l’Abruzzo (36,6% nella fascia compresa nei primi 300 metri dal mare – dati ISPRA), non si possono lasciare le spiagge in mano ai cementificatori e consentire devastazioni per la mancata approvazione dei piani di gestione dei SIC (Siti di Interesse Comunitario relativi alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali) pronti già da tempo e pagati con denaro pubblico e rimasti nei cassetti di qualche ufficio regionale».

 

 

 

Fonte: Asipress

 

Foto di: abruzzolive.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

La rivista ‘Il Filo Comune di Avezzano’ ritorna in città con un nuovo volto

Redazione IMN

VIDEO. Festival di Sanremo, vittoriose le forbici marsicane

Redazione IMN

Tagliacozzo, screening gratuito in tutte le frazioni

Domani e giovedì 30 dicembre test antigenici nelle frazioni di Tagliacozzo
Redazione IMN