[KGVID poster=”https://www.infomedianews.it/wp-content/uploads/2018/08/23_08_18_PROVINCIA20CARUSO20INTERVISTA20TELEFONICA20VIADOTTI_thumb36.jpg” width=”640″ height=”360″]https://www.infomedianews.it/23_08_18_PROVINCIA%20CARUSO%20INTERVISTA%20TELEFONICA%20VIADOTTI.mp4[/KGVID] Si prefigura all’orizzonte la tempestività di produrre un check up cartaceo sullo stato delle opere viarie, dei viadotti e degli edifici strategici d’Italia, da parte degli amministratori locali, in grado, secondo le direttive del Ministero delle Infrastrutture, di individuare gli interventi più urgenti da effettuare per una messa in sicurezza. Questo screening completo è già in itinere ed ha una data di consegna: il 30 agosto. Dovrebbe consentire a compilare la stesura di un ‘Piano strategico d’intervento’, che fissi anche un cronoprogramma.
articolo precedente
Altre notizie che potrebbero interessarti
Covid Italia, contagi ancora in aumento
Bollettino della settimana dal 25 al 31 luglio. Rt stabile, crescono incidenza e ricoveri. Corre la ...
Tutela costa, Sigismondi: “Primi risultati dell’accordo”
"L'accordo sviluppo e coesione, tra Marsilio e Meloni, da i primi segni di riuscita"
Caldo, è allerta in Italia: città da bollino arancione
Temperature record su quasi tutto il Nord, il Centro e il Sud