INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS

Dipendente ‘infedele’ al Cam: sottrae materiale elettrico e lo rivende per 100 euro

Lavoratore ‘fedifrago’ nei confronti della propria società. Sottrae materiale elettrico dal magazzino del Cam e lo vende a un’azienda del nucleo industriale di Avezzano incassando 100 euro: il dipendente ‘infedele’, incastrato dai sistemi di sorveglianza, è stato licenziato in tronco dal Consorzio Acquedottistico Marsicano. Per i vertici dell’azienda di gestione del servizio idrico integrato, impegnati in una dura battaglia per riportare il Cam in acque meno agitate, il raid dell’operaio ha fatto venir meno «l’elemento fiduciario che costituisce il presupposto fondamentale della collaborazione per il rapporto di lavoro tra le parti».

Il pesante provvedimento disciplinare è stato adottato dopo un faccia a faccia dove l’ormai ex dipendente ha ammesso, ‘nero su bianco’, di aver prelevato e venduto i cavi elettrici custoditi nel magazzino a un’azienda del nucleo industriale. La vicenda sembra destinata ad avere anche risvolti penali e non solo per l’ex operaio: il Cam, infatti, oltre al licenziamento immediato, ha presentato un esposto “per sottrazione di materiale aziendale” al Commissariato della Polizia di Stato di Avezzano chiedendo all’autorità giudiziaria il sequestro dei cavi elettrici rubati che potrebbero essere reimmessi in commercio abusivamente arrecando danni a chi opera correttamente sul mercato.

«La ferma azione della nuova governance del Cam, (Paola Attili, Presidente; Giuseppe Venturini, Amministratore delegato; Armando Floris, consigliere di gestione) – si legge in una nota diramata dall’ufficio stampa dell’azienda stessa –  in linea con le indicazioni del Consiglio di sorveglianza, con fiore all’occhiello il drastico abbattimento di consulenze ed esternalizzazioni, la riduzione dei costi di gestione e dell’energia elettrica e, non ultima, l’inversione di rotta sul debito, quindi, non fa sconti a nessuno: neanche ai dipendenti ‘infedeli’».

Fonte: Ufficio Stampa Cam

Foto di: Il Centro

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Al Polo fieristico d’Abruzzo c’è “Progress”

La fiera del lavoro, del sociale e della formazione promossa da Regione Abruzzo e Lancianofiera
Roberta Maiolini

Cumulo di pene per quasi due anni di reclusione, la Polizia dispone la carcerazione di un 46enne pescarese

Redazione IMN

Variante brasiliana: positivi a Poggio Picenze

L'Istituto Zooprofilattico di Teramo provvederà all'isolamento del virus e lo sottoporrà al vaccino ...
Redazione IMN