INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

P.za Risorgimento: a rilento i lavori di rifacimento

Il maltempo non consente la posa in opera dei marmi

Centro di Avezzano bloccato dal cantiere, ma i lavori di rifacimento di piazza Risorgimento tardano a decollare. Colpa della pioggia incessante di questi giorni, che non permette agli addetti di poter porre in opera i diversi tipi di marmo previsti dal capitolato e che a conclusione dei lavori offriranno una raffigurazione della mitica chimera dei Marsi.
La ditta appaltatrice ci sta mettendo la giusta buona volontà, sfruttando anche quei pochi squarci di sereno che questa strana primavera sta offrendo, ma obiettivamente non si può pretendere di più.
Gli impasti che utilizzano malte cementizie o particolari tipi di collanti, per fare presa hanno bisogno di diverse ore di tempo asciutto, altrimenti il lavoro viene vanificato, con il conseguente spreco di materie prime che nessuna ditta può permettersi.
I pavimentisti sono all’opera all’incrocio tra via Corradini e Corso della Libertà, ma il timore che prima o poi possa scendere di nuovo la pioggia, consiglia di portare avanti solo operazioni per così dire sicure.
Da parte di qualcuno particolarmente critico, non sono mancate le proteste, ma resta obiettivamente difficile attribuire colpe in una situazione del genere.
Ad essere penalizzati sono gli esercizi commerciali del centro cittadino, perché anche il solo attraversamento da un marciapiede all’altro, presenta qualche piccola difficoltà, e a questo punto non rimane che sperare nel ritorno del bel tempo, che consentirebbe la ripresa dei lavori e la loro rapida conclusione.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Celano: finanziata nuova pista ciclabile

Sindaco Santilli: "Progetto ambizioso per mobilità sostenibile"
Redazione IMN

Univaq ultima tra i medi atenei statali

Nuova classifica Classifica Censis vede gli atenei abruzzesi perdere quota
Redazione IMN

Gran Premio Abmol, grande successo di partecipanti

Oltre 200 concorrenti da tutto l’Abruzzo e da altre regioni d’Italia
Redazione IMN