INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

Donne Democratiche, conferenza aperta a tutte le donne

Le adesioni fino all’8 settembre

«La nostra forza, la forza enorme e dirompente delle donne, potrà costituire una spinta e una guida non solo per noi e per il Partito Democratico, ma per tutte e tutti, per un Paese più giusto, a misura di donne e uomini. Il futuro non è un destino già scritto, è un progetto del quale le donne vogliono e devono essere protagoniste», le Donne Democratiche della provincia dell’Aquila hanno aperto così il percorso per la definizione della nuova Conferenza delle Donne.

In un incontro nella sede del Partito Democratico ad Avezzano, le donne del Pd hanno ricordato che le adesioni alla Conferenza continueranno fino all’8 settembre e che potranno aderire non solo le iscritte al partito, ma tutte le donne che si sentono impegnate per rimettere al centro il ruolo delle donne nel dibattito pubblico e nella politica.

Dopo la chiusura del tesseramento la Conferenza delle donne si organizzerà a livello territoriale (comunale o provinciale), a livello regionale e, infine, a livello nazionale, con un’Assemblea che eleggerà la sua portavoce a ottobre.

Il compito della Conferenza sarà quello di evidenziare le differenze di genere che esistono, lavorare perché le cause che portano alle differenze siano rimosse, portare una “visione di genere” su tutte le tematiche.

Per informazioni e iscrizioni è possibile inviare una mail all’indirizzo: confdemocraticheaq@libero.it – oppure chiamare il numero 3480436659.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Centro vaccini alla palestra “Vivenza” fino al 31 ottobre

Per assicurare la continuità della campagna vaccinale anti-Covid, seppur in formato ridotto ...
Redazione IMN

Allarme Confagricoltura: “Il Fucino a rischio invasione fotovoltaica”

Si sottrae terra fertile alla produzione agricola. Confagricoltura L’Aquila denuncia il pericolo di ...
Gioia Chiostri

L’Aquila, convegno nazionale su riordino autonomie locali

L’autonomia differenziata al centro dell’incontro organizzato da Uil Fpl L’Aquila
Roberta Maiolini