INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Incendio Gea: i risultati delle analisi dell’Arta

Il Comune di San Vincenzo Valle Roveto in attesa di interventi della ASL

Incendio Gea: i risultati delle analisi dell'Arta

«Dall’inizio dell’incendio, i fumi di combustione sono stati trascinati da brezze leggere prima in direzione sud-sudovest per poi incanalarsi lungo la Valle Roveto in direzione nord-nordovest ed infine verso Balsorano in direzione Sud-sudest». Lo hanno affermato i tecnici dell’Arta Abruzzo al termine delle analisi sui campioni di aria effettuati dopo l’incendio presso lo stabilimento della Gea, in località “Piana della Mola”, nella zona industriale di San Vincenzo Valle Roveto.

Il rogo ha coinvolto materiale stoccato presso l’impianto di trattamento rifiuti, costituito principalmente da plastica, carta e cartoni, vetro, gomma ed alluminio.

Nella giornata di sabato, sono arrivati ulteriori aggiornamenti da parte dell’Arta, che spiega come i campioni di aria prelevati in zona rossa «risultano composti da una miscela complessa di idrocarburi volatili e saturi ed insaturi con prevalenza di composti a corta e media catena ed elevata presenza di aromatici (benzene e stirene)». Questa la relazione completa dei tecnici dell’Arta Abruzzo.

Il Comune di San Vincenzo Valle Roveto è in attesa che anche la ASL possa esprimersi per quanto di propria competenza, non appena ricevuto ufficialmente il rapporto dall’Arta.

Lunedì mattina sono previsti ulteriori aggiornamenti.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Covid: oggi 23 positivi su 217 tamponi in Abruzzo

11 le vittime, 19 contagi in provincia dell'Aquila
Redazione IMN

VIDEO. Una domenica altruista a Trasacco: lo ‘Sport per unire’ mondi, distanze, cuori e persone speciali

Gioia Chiostri

Due nuovi primari per il San Salvatore

Lo annuncia lo stesso manager. Le due figure mediche apicali riguardano i reparti di chirurgia ...
Redazione IMN