INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Pro Loco Avezzano: gli eventi del fine settimana natalizio

Dal 20 dicembre grandi appuntamenti con la Pro Loco di Avezzano

Entra nel vivo la programmazione della Pro Loco di Avezzano con gli “Eventi di Natale” 2019.

Venerdì 20 dicembre, dalle ore 15,00 alle ore 20,00 presso la sede in Via Corradini 75, si potrà partecipare a “Vino&Vinile”, un evento presentato dall’associazione “Altogradimento” di Gianni Iezzi e Mario Pisotta. L’incontro introduce il pubblico nella storia del vinile e, attraverso una degustazione aperta a tutti, lo stretto legame con il vino. A completare l’interessante giornata, si potrà ammirare il progetto di arte figurativa “Rock Art”, a cura degli studenti del Liceo Artistico Bellisario. Interessante la conferenza che chiuderà la straordinaria giornata, che mira proprio a puntualizzare l’excursus nel tempo dei supporti musicali. La parola verrà data allo storico direttore di Radio Stella Walter Di Renzo, lo affiancheranno Paul Jockey dj, e Walter Anile, storico e commerciante di vinili.

Sabato 21 dicembre dalle 16,00 alle 19,00 lungo le strade di Avezzano uno straordinario evento con “Zampognari in Città”. Suoni inconfondibili che trasportano nella magia del Natale, ricordi di infanzia legati alla propria terra, come i profumi che avvolgono la memoria.

Sabato 21 e Domenica 22 dicembre dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00 nella sede della Pro Loco in Via Corradini, “Libriamo” un incontro culturale di grande interesse. Un fine settimana dedicato ai libri: Aurelio Bramante “Storie napoletane…e d’Abruzzo”, il romanzo descrive in maniera dettagliata e talvolta cruenta il grave problema che rappresenta la camorra in Campania, al punto da spingere Giovanni, uscito dal carcere, ad accettare un impiego non esattamente legale nella società per il prosciugamento del lago del Fucino ad Avezzano. Roberta Bramante autrice di “Della vita un sogno”: quando sale su un palcoscenico, Laura ha un talento e passione. Non ha dubbi riguardo al suo futuro, vuole imparare a recitare e diventare un’attrice. Il poeta Giorgio Rafaelli con il suo lavoro “Il nostro debole apparire” diviso in tre sezioni – Transiti e trasformazioni, Notturni, Altre stagioni, pur mantenendo un profilo unitario, suggeriscono diverse sfumature di un percorso. Dalle ore 17,00 sarà possibile incontrare gli autori per una diretta presentazione dei loro lavori letterari.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Licheri e Capaldo (SI): si elegga il garante dei detenuti subito, basta tragedie nel Carcere di Sulmona

Redazione IMN

VIDEO. Al via la Cigo Covid-19 alla LFoundry

Abbassamento della percentuale del turno in presenza e lavoro con gli stessi colleghi per ...
Redazione IMN

Sondaggio Abruzzo, per le Regionali “Testa a testa”

Fina (Pd) “Smentita la propaganda della destra da Winpoll"
Giulia Monaco