INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Fiumi inquinati in Regione, monitoraggio dei Forestali

A breve partirà un'iniziativa del Comando regionale dei Carabinieri Forestali in Abruzzo. L'iniziativa in questione prevederà un monitoraggio preventivo e sistematico dei corpi idrici maggiormente sofferenti a livello abruzzese, tra cui il Liri.

I Carabinieri Forestali del Comando della Regione Abruzzo, in attesa della convenzione che vedrà la luce entro l’anno, e che formalizzerà il loro impegno per l’oro blu sulla terra abruzzese, d’iniziativa, faranno partire a breve un monitoraggio dei corpi idrici del territorio regionale.

C’è stato uno studio statistico alle spalle, che ha fatto e sta facendo emergere criticità, a livello di inquinamento, di alcuni corsi d’acqua rispetto ad altri. Si partirà da qui, concertando il tutto con le varie stazioni delle province di riferimento, per effettuare, sul territorio, un monitoraggio delle acque, iniziativa che non si faceva da qualche anno.

Tra i corpi d’acqua, in Provincia dell’Aquila, verrà monitorato sistematicamente anche il Liri. Inoltre, i Carabinieri Forestali, che hanno autonomia in materia ambientale, andranno a monitorare anche i fiumi su cui grava una pressione pesante antropica e che, quindi, potrebbero avere maggiore probabilità di inquinamento. La convenzione è in attesa della firma del Ministro competente.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Liceo Musicale Avezzano, Mazzocchi: «Solo io della minoranza a Pescara»

Redazione IMN

Rifiuti, in Abruzzo 3 nuovi Centri del Riuso

Saranno realizzati nei Comuni di Chieti, Lanciano e Sulmona.
Redazione IMN

Rugby L’Aquila: domenica decisiva al Fattori

Di Marco: "Dopo questo lungo stop, l'importante è poter finalmente tornare a giocare"
Redazione IMN