Grazie all’Associazione Sportiva Dilettantistica Ecoroscetta, in collaborazione con il Comune di Canistro e l’Associazione Pro-Loco Canistro APS, torna l’atteso appuntamento con il Trail delle Acque, in programma domenica 5 ottobre. La manifestazione recupera così la data originaria del 28 settembre, rimandata a seguito di un lutto che ha colpito la comunità locale.
Inserito nel programma Dimensione Cultura e anche nel circuito Corri Marsica UISP, protagonista assoluta della giornata è la corsa podistica nell’intento di unire sport, natura e bellezza paesaggistica.
La quarta edizione si articolerà in due momenti distinti: in primis la gara competitiva di circa 11 km, interamente ospitata nel territorio comunale di Canistro. Da piazza Municipio, con partenza alle 10:00, il percorso si snoderà tra boschi di castagno, sorgenti di acqua pura e gli incantevoli paesaggi del Parco Sponga, toccando anche le frazioni di Canistro Superiore prima di fare ritorno a Canistro Inferiore.
Il secondo momento sarà dedicato alla camminata non competitiva, in memoria di Franco Dosa, a 39 anni dalla sua scomparsa.
Le premiazioni interessano i primi tre assoluti tra gli uomini e le donne con riconoscimenti anche per i primi tre classificati in ogni categoria. A premiazione anche le prime tre società con il maggior numero di atleti iscritti arrivati al traguardo; in caso di parità, prevarrà quella con i piazzamenti complessivamente migliori.
Il costo di iscrizione è di 10 euro da pagare direttamente in loco al ritiro del pettorale (dalle 9:00 in piazza Municipio). L’organizzazione garantisce ai primi 70 iscritti il pacco gara. Superato tale numero, la quota d’iscrizione si riduce a 5 euro ma senza pacco gara.
“Un ringraziamento speciale – si legge in una nota dell’Amministrazione comunale di Canistro – va a tutte le associazioni, in particolare alla Pro Loco Canistro APS, alla CameraScura Associazione Culturale, all’AVIS Canistro, ai privati, agli sponsor, all’Associazione Ecoroscetta e alla UISP Provinciale dell’Aquila, nella persona dell’avv. Liberato Taglieri, per la dedizione e l’impeccabile organizzazione dell’evento dietro le quinte”.
Info organizzative e regolamento a questo link https://www.digitalrace.it/foto_societa/2regolamento%20trail%20delle%20acque-rev.natalia.pdf
Comunicato Stampa