E’ tutto pronto a Castellafiume per il torneo di calcetto targato progetto “Liri” con lo scopo di promuovere il fair play e i valori dello sport tra i giovani aspiranti calciatori. Il quadrangolare si disputerà domenica 3 agosto sul terreno del campo sportivo di Castellafiume. Il fischio d’inizio alle 16.30. L’iniziativa rientra nel progetto “Liri”(Laboratori itineranti ricordando imparando) fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppina Perozzi e finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Destinato ai bambini e ai ragazzi da 3 a 17 anni con il coinvolgimento delle famiglie, il progetto vuole creare una comunità educante volta a garantire il benessere e la crescita delle nuove generazioni. Nel quadrangolare di calcetto si affronteranno quattro squadre formate da giovanissimi tra gli 8 e i 15 anni impegnati da settimane negli allenamenti all’interno della palestra “Fernando Di Felice”. La “Roma” vedrà in campo Mauro Mariani, Armando Venturini, Elia Mariani, Luca Di Natale, Andrea Marziale e Angelo Biancone. La formazione della “Lazio” è, invece, composta da Andrea Di Nicola, Edoardo Di Natale, Cristiano Biancone, Andrea Musichini, Giovanni Fabiani e Luciano Di Natale. Militano nella squadra della “Juve” Emanuele Murzilli, Gabriele Bussi, Matias Palacios, Mauro Murzilli, Nicola Di Federico e Giovanni Gasperoni. Scenderanno in campo con la maglia del “Napoli” Alfredo Musichini, Andrea Nicolai, Marika Giancaterina, Samuele Fegatilli, Emanuele Benegni e Francesco Murzilli. L’organizzazione della competizione sportiva è curata da Filippo Ricci, per l’occasione nelle vesti di arbitro, e l’ex mister del Castellafiume Roberto Frizzi. In caso di maltempo le partite saranno disputate all’interno della palestra comunale. Coordinato da Sergio Natalia, il progetto “Liri” si svolge in collaborazione con diversi partner: l’Istituto di istruzione superiore “Arrigo Serpieri” di Avezzano con il dirigente scolastico Francesco Di Girolamo, l’Istituto comprensivo “Albert Bruce Sabin” di Capistrello diretto dalla preside Franca Giovane, la Fondazione degli psicologi d’Abruzzo con il presidente Paolo Manfreda, la parrocchia di Castellafiume guidata dal parroco Antonio Spanalatte e l’associazione Alpini di Castellafiume con il referente Marco Lozzi.
