Al Comune di Gioia dei Marsi arriva lo spazzaneve manuale a cingoli serie 9 della Honda: uno strumento prezioso e allโavanguardia per la gestione delle emergenze neve, che andrร in forza al Gruppo di Protezione Civile locale, guidato dal coordinatore dei 35 giovani volontari, lโingegner Luigi Aratari che รจ ormai da 9 anni in prima linea con i suoi ragazzi, in numerose emergenze che hanno colpito il territorio regionale e nazionale.
Decisivo, infatti, lโoperato della Protezione Civile di Gioia dei Marsi nel 2012, a seguito del terremoto dellโEmilia Romagna, nel campo Abruzzo realizzato a Cavezzo. E ancora, nel sisma del Centro Italia nel campo Abruzzo di Grisciano, nelle emergenze neve 2012 e 2016 e nelle numerose campagne โAIBโ, antincendio boschivo, che hanno coinvolto il territorio regionale.
La nuova turbina super tecnologica รจ stata acquistata grazie ai fondi impegnati dallโAmministrazione comunale del sindaco Gianclemente Berardini, per un importo complessivo di 3mila e 700 euro. Il mezzo, dalle elevate prestazioni, รจ utilizzato anche sulle piste da sci del nord Italia, tanto che ha la caratteristica di salire su volumi di neve superiori alla media. Rimarrร in dotazione del Gruppo comunale di Protezione Civile di Gioia dei Marsi, per fronteggiare anche le emergenze regionali.ย
ยซIl valore di un gruppo si stabilisce con il numero e la qualitร delle attivitร svolteยป, ha dichiarato il coordinatore Aratari, ยซdesidero ringraziare tutti i volontari che, mi preme ricordare, hanno dai 18 ai 35 anni e svolgono questo compito con tanta passione e lโamministrazione comunale di Gioia dei Marsi, per la grande sensibilitร dimostrata. Inoltre, approfitto per dare appuntamento al 13 gennaio 2018, quando, in occasione della commemorazione del terremoto del 1915, il nostro gruppo, terrร un incontro in piazza, chiamato โIo non rischioโ, per sensibilizzare la cittadinanza alle buone pratiche di protezione civileยป. (c.u.)