Il Comune di Magliano de’ Marsi, oggi 30 ottobre 2025, a partire dalla ore 15:00, presso l’ auditorium comunale, si prepara ad accogliere un importante appuntamento formativo promosso da AISLA Abruzzo – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica Abruzzo, presieduta da Marco Di Norcia. L’iniziativa, parte del percorso ECM Blended per sanitari, rappresenta un’occasione di crescita professionale e umana per operatori sanitari, psicologi, fisioterapisti e tutte le figure impegnate nell’assistenza alle persone affette da SLA.
Tra i relatori, Anisia Carlino, psicologa, Amelia Conte, neurologo, Elisabetta Giove, terapista occupazionale, Agata Lax, pneumologo, Michela Coccia, fisiatra, Silvia Tomassini, fisioterapista e Daniela Cattaneo, palliativista, che guideranno i partecipanti lungo un percorso di comprensione e formazione articolato su temi centrali come l’assistenza interdisciplinare, il movimento e la comunicazione, la nutrizione, la respirazione e la riabilitazione con l’uso di ausili.
Particolarmente significativo sarà il momento di apertura della giornata, che sarà dedicata alla memoria di Paolo Calizza, giovane maglianese scomparso prematuramente. I suoi amici e compagni, con un gesto di grande sensibilità, hanno scelto di devolvere ad AISLA un contributo in suo nome, destinato alle attività di sostegno e sollievo per i pazienti affetti da SLA e per
le loro famiglie.
“Questo evento unisce formazione, solidarietà e memoria – dichiara Marco Di Norcia, presidente di AISLA Abruzzo –. È un modo per ricordare Paolo attraverso un’azione concreta di supporto verso chi vive quotidianamente la malattia e per rafforzare la rete di cura e umanità che la nostra associazione promuove sul territorio”.
L’appuntamento di Magliano dei Marsi si inserisce nel percorso di aggiornamento professionale ECM (Educazione Continua in Medicina) e rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra territorio, associazionismo e mondo sanitario.
Un momento di approfondimento scientifico, ma anche di partecipazione e memoria condivisa, nel segno dell’impegno costante di AISLA a fianco delle persone con SLA e delle loro famiglie.
Comunicato stampa





