Cosa stai cercando?...
Home » A Trasacco il Concerto della Banda della Guardia di Finanza

A Trasacco il Concerto della Banda della Guardia di Finanza

Appuntamento venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, nella piazza antistante la Basilica dei Santi Cesidio e Rufino

Nell’ambito delle celebrazioni dei festeggiamenti patronali dei Santi Cesidio e Rufino
Martiri e Madonna di Candelecchia di Trasacco (AQ), nonché in occasione della
commemorazione del seicentesimo anniversario della realizzazione della statua lignea del
Santo Protettore Cesidio, nella serata di venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, nell’omonima
piazza antistante la Basilica, avrà luogo l’attesissimo concerto della Banda della Guardia di
Finanza con la partecipazione straordinaria del celebre tenore Piero Mazzocchetti
.
L’evento, di particolare prestigio, a cui saranno presenti illustri personalità del panorama
civile, militare e religioso, ha già fatto riscontrare anche un ampio consenso ed
apprezzamento da parte di tutta la cittadinanza locale e dei paesi limitrofi.
Il Complesso artistico stabile, diretto dal Maestro, Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, è
stato fondato nel 1926 ed è composto da 102 esecutori provenienti dai più prestigiosi
conservatori d’Italia.
La Banda si è esibita presso le più rinomate Istituzioni musicali italiane, tra le quali
l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e in teatri quali il San Carlo di Napoli, l’Opera
di Roma, il Massimo di Palermo, La Fenice di Venezia, il Bellini di Catania, nonché il Petruzzelli
di Bari. Numerose sono state le collaborazioni con famose orchestre sinfoniche italiane,
come la RAI, il Maggio Musicale Fiorentino e il Festival dei Due Mondi di Spoleto e trionfali
sono state le sue tournée in Germania, Lussemburgo, Svizzera, Belgio, Francia, Stati Uniti ed
Emirati Arabi Uniti.
Il concerto, aperto sulle note della marcia sinfonica “Cuore Abruzzese” verterà
sull’esecuzione di 9 brani: ”Aida” di Giuseppe Verdi, “Moment of Morricone” di E. Morricone,
“Con te partirò” di f. Sartori, “The girl from Ipanema” di A.C. Jobin, “Non ti scordar di me” di E.
De Curtis, “It don’t mean a thing” di D. Ellington, “You are the sunshine” di S. Wonder, “I
migliori anni della nostra vita” di M. Fabrizio – G. Morra, ai quali, molto probabilmente,
potrebbe aggiungersi un fuori programma a sorpresa, come ulteriore omaggio all’importante
serata.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ARTICOLO PRECEDENTE

ARTICOLO SUCCESSIVO

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi