INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Abruzzo “a due colori”, ecco cosa cambia

Ordinanza: Nuove zone rosse, potenziamento delle attività di tracciamento e di sorveglianza, chiusura delle scuole dal primo marzo

Proroga della zona rossa in alcune zone della Regione, chiusura delle scuole (dalle elementari alle superiori), monitoraggio del rischio di trasmissione virale, potenziamento delle attività di tracciamento e di sorveglianza sanitaria.

È quanto si legge nella nuova ordinanza regionale, firmata oggi dal governatore Marco Marsilio.

SCUOLE

A decorrere dal primo marzo 2021 e sino a diverso provvedimento, nel territorio della Regione Abruzzo le attività scolastiche e didattiche di tutte le classi delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, si svolgono esclusivamente con modalità a distanza.

Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza per lo svolgimento di attività laboratoriali o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell’Istruzione n.89 del 7 agosto 2020 e dall’ordinanza del Ministro dell’Istruzione 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

ZONE ROSSE

Per la Provincia di Pescara: Caramanico Terme, Cepagatti, Città Sant’Angelo, Lettomanoppello, Manoppello, Montesilvano, Pescara, Pianella, Picciano, Scafa, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Spoltore e Turrivalignani.

Per la Provincia di Chieti: Bucchianico, Chieti, Francavilla, Lanciano, Miglianico, Ortona, San Giovanni
Teatino, Torrevecchia Teatina e Ripa Teatina;

Per la Provincia dell’Aquila: Ateleta.

MONITORAGGIO COMUNI

Ordina, inoltre, alla Asl di Lanciano-Vasto-Chieti ed alla ASL di Teramo di sottoporre, rispettivamente, i comuni di Atessa e Guardiagrele, Silvi, Pineto e Roseto a specifico monitoraggio del rischio di trasmissione virale, con rivalutazione entro 48 ore, dando comunicazione dell’esito dello stesso alla Presidenza ed al Dipartimento Sanità della Giunta regionale.

ORDINANZA N. 11 (1)

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sindaco Villa S.Maria si oppone al ritiro ecografo

"Non tolleriamo che i cittadini debbano essere espropriati dei servizi"
Redazione IMN

Perizia, laboriosità e condotta morale: consegnate a L’Aquila le 23 ‘Stelle al Merito del Lavoro’

Redazione IMN

Concorso Asl Pescara: “Una farsa ai danni degli OSS”

Per il M5S "le promesse del Centrodestra si rivelano ancora una volta parole al vento".
Redazione IMN