INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Abruzzo, nasce il fondo straordinario per il vino in crisi

Un bacino di risorse straordinarie, in tutto 400 mila euro, per erogare aiuti a sostegno della distillazione di crisi. Il settore vitivinicolo ha subito fortemente il fendente del lockdown. Approvato un specifico emendamento a sostegno delle cantine abruzzesi.

“Istituzione di un fondo straordinario di 400 mila euro per l’erogazione di aiuti integrativi a sostegno della distillazione di crisi, per tutti i produttori abruzzesi di vino che si trovano nelle condizioni di detenere importanti scorte di vino invenduto nelle proprie cantine”.

Questo l’oggetto dell’emendamento presentato dal consigliere regionale e capogruppo di Forza Italia Daniele D’Amario durante la sessione del Consiglio regionale, riunitosi ieri a L’Aquila.

“Il fondo – spiega D’Amario – nasce con l’obiettivo di fronteggiare la crisi del settore vitivinicolo conseguente alla diffusione del virus COVID-19 , per quanto riguarda la misura della distillazione di crisi per la Campagna 2019/2020 e rimodulazione del PNS relativa all’annualità 2020”.

Nello specifico attraverso questo emendamento oggi la Regione Abruzzo istituisce, per l’anno 2020, un fondo straordinario di euro 400.000,00 per l’erogazione di aiuti integrativi a sostegno della “distillazione di crisi” nel rispetto delle norme in materia di aiuti di Stato. Adesso il Dipartimento delle Politiche Agricole della Regione Abruzzo dovrà approvare con proprio provvedimento le modalità per la concessione dei contributi, nel rispetto di quanto stabilito dal Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, numero 6705, del 23 luglio 2020.

“Pertanto – conclude D’Amario – esprimo piena soddisfazione per l’approvazione all’unanimità del provvedimento con la condivisione dell’assessore Imprudente presente in aula. Con questo finanziamento diamo una prima risposta concreta alle cantiche abruzzesi che per colpa del lockdown hanno visto bloccate le proprie scorte di vino”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Musica in lutto: è morto Raoul Casadei

Il musicista aveva 83 anni ed era ricoverato a Cesena dal 2 marzo
Redazione IMN

Operaio morto folgorato a Castel di Sangro, tre indagati

Procura Sulmona dispone doppia perizia. Disposta autopsia
Redazione IMN

Inaugurato il murales restaurato di D’Annunzio

Restaurato il murales sulla facciata della sede dell'Archeoclub di Pescara
Redazione IMN