INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Abruzzo, “senza turismo collasso economia”

Laureti (Confindustria Turismo): "Annullate prenotazioni, faremo richieste alla Regione per il 2021"

Dopo compagnie aeree e aeroporti la pandemia “ha creato i maggiori danni al settore turistico. Alberghi chiusi da marzo a giugno.

Si è recuperato qualcosa da luglio a settembre, poi di nuovo chiusi, si prevede, fino a tutto marzo. Nella migliore delle ipotesi si riaprirà ad aprile, ma ricostruendo tutto da zero. Un danno incalcolabile per un settore trainante per il Paese. Strutture chiuse anche in montagna fino a gennaio. In questo periodo, più che mai le imprese hanno bisogno dell’associazione. C’è bisogno di ri-programmare il 2021 con l’aiuto di tutte le istituzioni, soprattutto regionali”. E’ il parere di Lucio Laureti, 63 anni, nuovo presidente della Sezione Turismo di Confindustria Chieti Pescara. “In questo periodo, al netto di ristori nazionali arrivati alle strutture e della necessità di mettere in cassa integrazione i dipendenti, sono state annullate tutte le prenotazioni – sottolinea Laureti – Faremo le nostre proposte alla Regione Abruzzo per il 2021”.

Il flusso turistico abruzzese, prosegue Laureti, “si basa molto più sul turismo balneare, montano e culturale che su quello lavorativo”. L’economia dell’Abruzzo, dice Laureti senza turismo collassa. Confindustria sezione turismo già da gennaio sarà in grado di interloquire con le istituzioni per salvare il settore”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Anche l’Abruzzo trionfa all’Eurovision

Victoria De Angelis, bassista dei Måneskin, ha origini aquilane: il papà originario di Mascioni, ...
Redazione IMN

Ecco la nuova classifica dei marcatori di Eccellenza

Redazione IMN

Scorre graduatoria, Asl in provincia di Chieti assume 152 Oss

Nuovo significativo passo nel contrasto al lavoro precario
Redazione IMN