Possiamo ufficialmente dirlo: l’Abruzzo è al secondo posto sulla scala nazionale per gli acquisti via internet. Un dato emerso dal report attuato da InfoCamere e Unioncamere e successivamente emanato dalla Camera di commercio dell’Aquila. Un abruzzese su tre di età compresa tra i 17 e i 74 anni fa acquisti online; di conseguenza anche le imprese del territorio che vendono in rete i propri prodotti sono cresciute del 37,3%, passando dalle 418 (a fine 2009) alle 530 (a fine 2018). Dietro ad un computer o ad un telefono si commercializza oramai di tutto, dall’abbigliamento ai libri, dall’alimentazione ai prodotti di igiene personale, dall’elettronica alla telefonia. Perché acquistare in rete? Sicuramente per il prezzo, decisamente inferiore rispetto ai negozi commerciali. Anche se non mancano gli inconvenienti del caso: una taglia sbagliata o un’immagine totalmente diversa dall’idea che si aveva del prodotto. Insomma, i pro e i contro di questa nuova negoziazione sembrano, per il momento, non ancora allinearsi.
articolo precedente
prossimo articolo
Altre notizie che potrebbero interessarti
Stanziati 9,5 milioni per le imprese agricole
Imprudente: "Altro passo verso la sostenibilità di un comparto strategico dell'economia abruzzese e ...
Verdi Abruzzo, Elena Grandi ad Avezzano
Oggetto dell’incontro l’organizzazione Europa Verde in Abruzzo e le prossime elezioni ...
Pezzopane (Pd): “Firmata ordinanza zona rossa, Governo sostiene Abruzzo”
La deputata dopo l'ordinanza del ministro Speranza