INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Aciam azienda modello all’Università aquilana: oltre 100 studenti a lezione con il dottor Paolo Pompei

Aciam Spa fa scuola e diventa oggetto di studio all’Università dell’Aquila. Sono stati oltre 100 gli studenti dei corsi di Economia e Gestione delle Imprese, per le lauree triennali, Economia e Gestione delle Imprese di Servizi, Management e Governance delle Imprese Internazionali, per le lauree magistrali, che hanno preso parte alla giornata didattica, tenutasi nei giorni scorsi nell’università aquilana, che ha visto protagonista l’Azienda di igiene ambientale marsicana.
L’iniziativa, su proposta della dottoressa Loredana Taccone, Settore Contabile Amministrativo Università degli Studi dell’Aquila, docente aggregata in Economia e gestione delle Imprese di Servizi al dipartimento di Ingegneria industriale e dell’Informazione e di Economia, di concerto con la professoressa Paola Olimpia Achard, docente di Economia e Gestione delle Imprese e Management e Governance delle Imprese Internazionali, si è avvalsa dei contributi del dottor Paolo Pompei, in veste di relatore,  e del dottor Mirko Marchione, assistente, del settore Amministrativo di Aciam. Nel corso degli interventi, focus sulla storia dell’Azienda, sulle modalità di gestione dei servizi, illustrazione degli impianti e delle attività connesse.

 

 

Articolata e particolarmente apprezzata è stata l’analisi degli aspetti organizzativi proposta.

 

 

Lo scambio con l’ateneo abruzzese è la prosecuzione di un’attività di collaborazione già avviata in passato: «Una convergenza, quella tra mondo accademico e produttivo quanto mai preziosa – sottolinea il dottor Paolo Pompei – in grado di fornire ai giovani, nel loro  percorso di formazione, strumenti ed esperienze di grande valore».

 

 

«Quella con l’Università dell’Aquila è una cooperazione fattiva che ci onora e che auspichiamo prosegua, nella definizione di nuovi progetti di reciproco interesse».

 

 

«La storia e il percorso dell’Azienda sono certamente significativi: quando si procede con la consapevolezza che fare di professionalità, competenze e accorta gestione del capitale umano dei fini, step per step, questi diventano mezzi verso il raggiungimento di obiettivi ambiziosi – ha rimarcato la presidente Lorenza Panei – Il fatto che Aciam sia assunta quale modello virtuoso ci rende orgogliosi e ci sprona a proseguire nella direzione intrapresa. Il mio particolare ringraziamento va ai dipendenti, che dispiegano competenze e grande preparazione in ogni circostanza».

Fonte: Aciam Spa 

Foto di: Aciam Spa 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Caso Marinelli, Bocchino: “Fiducia nella magistratura”

L'ex consigliere regionale della Lega si esprime in merito al rinvio a giudizio sulla inchiesta ...
Giulia Monaco

Luco dei Marsi, evade dai domiciliari 21enne marocchino: trovato in possesso di un coltello da cucina

Gioia Chiostri

LFoundry, ieri lungo incontro in Regione Abruzzo: verso l’applicazione del contratto di solidarietà

Gioia Chiostri