INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Acquedotto del Chiarino, finanziamento da 10mln

Alessandro Piccinini: "Investimento di importanza capitale"

“La sottoscrizione dell’accordo sullo sviluppo e la coesione, grazie al lavoro del presidente Marsilio e della giunta di centrodestra, insieme al sindaco dell’Aquila Biondi, dà il via libera anche agli interventi, a lungo attesi, di potenziamento dell’acquedotto del Chiarino: ben 10 milioni di euro che consentiranno, tra le altre cose, di realizzare l’interconnessione con l’acquedotto a servizio dei comuni dell’Altopiano delle Rocche”.

Lo fa sapere Alessandro Piccinini, fino all’ottobre scorso presidente della Gran Sasso acqua spa, candidato al Consiglio regionale nella lista di Fratelli d’Italia nel collegio provinciale dell’Aquila.

“Si tratta di un investimento di importanza capitale, perché verrà realizzata la nuova linea dell’acquedotto nella fascia di esproprio, accanto all’addutrice esistente”, spiega Piccinini, “che consentirà di abbattere sui bilanci della Gran Sasso Acqua dei prossimi anni tutte le spese relative ai continui interventi di manutenzione sulle reti nell’intero ambito a ovest della città dell’Aquila, con riflessi sui bilanci dell’azienda – e quindi sulle tasche dei cittadini – di straordinaria importanza”.

“Da non trascurare il risvolto economico per il territorio, a partire da quello occupazionale considerando che si tratta di un’opera di dimensioni importanti che richiederà l’impegno di manodopera anche specializzata”, fa poi osservare Piccinini. “I tempi di esecuzione saranno piuttosto rapidi considerando che non c’è bisogno di fare procedure di esproprio visto che i terreni sono già nella disponibilità di Gran Sasso Acqua e si avranno benefici anche per la viabilità considerando che le rotture richiedono interventi per i quali ogni volta bisogna scavare e poi richiudere”.

“Il cronoprogramma – conclude Piccinini – prevede la progettazione entro l’anno e l’esecuzione durante il 2025 e il 2026”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Terremoto magnitudo 4.8 davanti costa calabrese

Scossa in mare alle 4,41 con epicentro a 46 chilometri da Cosenza
Redazione IMN

Avezzano calcio, collaborazione con Malta Football Association

Redazione IMN

Protesta migranti, De Santis: “Primo segno grave di tensione”

"L’Aquila non può rischiare nuovo lockdown”
Redazione IMN