INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Addio a fra’ Domenico Palombi: Avezzano lo ricorda in eterno

Grande cultore, grande pensatore, grande uomo di Dio. Si è spento frate Palombi, nativo di Morino, nella Marsica. Il sindaco: "Siamo tutti addolorati". In vita ha riscoperto la bellezza unica del Monte Salviano. Ultimo erede della tradizione erboristica monastica.

Fra’ Domenico è stato considerato come l’ultimo erede della famosa tradizione erboristica monastica. E questa missione, questa forte vocazione della sua vita dedicata agli altri e alla fede, l’ha palesa spesso e volentieri anche per la città di Avezzano e per la Riserva del Monte Salviano, che, in qualche modo, è custode della sua filosofia e della sua scienza.

Il frate dell’ordine dei Cistercensi, originario di Morino, purtroppo è venuto a mancare: era ricoverato all’ospedale di Frosinone. La sua vita è stata sempre immersa nella fede e nella cultura. Uomo di intuito, ha dato alle stampe tantissime sue pubblicazioni durante la sua carriera di profondo conoscitore delle erbe medicinali e dei fiori. E’ nato il 7 febbraio a Morino, nel 1935. La cascata dello Schioppo fu il suo circondario naturale di crescita e di infanzia. Alla tenera età di 16 anni, è entrato nell’abbazia di Casamari, dove ha ricevuto l’educazione alla vita monastica.

Il sindaco della città di Avezzano, profondamente addolorato dalla notizia, lo ricorda così: “La scomparsa di Fra’ Domenico ci addolora tutti per la sua grande carica di umanità, simpatia e generosità dimostrata anche in occasione della ricerca delle specie arboree nella riserva del Monte Salviano. La mostra donata al Comune e custodita alla Casa del pellegrino resterà una testimonianza perenne del suo grande lavoro. Perché il suo nome resti legato per sempre alla città di Avezzano stiamo valutando, nel rispetto delle procedure di rito, di intitolargli l’aula didattica che stiamo per realizzare sul monte Salviano, dove i giovani potranno conoscere il suo lavoro, la conoscenza della flora e l’importanza di salvaguardare l’ambiente”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Uliveti dal dottore: checkup per le piante della Valle Peligna

Entra nella fase operativa l’intervento sulla filiera dell’olio, partito con il progetto del Gal ...
Redazione IMN

Sisma 2016: nuove misure

Castelli, passo avanti in Cabina di regia verso la ricostruzione
Redazione IMN

D’Amico: “Legge sull’editoria necessaria e urgente”

Il capogruppo di opposizione replica alle dichiarazioni del Capogruppo Fd'I, Massimo Verrecchia