INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS

Addio a Giovanni Cafarella, ex direttore generale dell’Arssa

Scomparso all'età di 90 anni. Si è sempre interessato di agricoltura, prima nel territorio della Marsica (Riforma Agraria e valorizzazione del territorio) e poi nell'intero Abruzzo (servizi di assistenza e sviluppo agricolo). Oggi, alle ore 10, l'ultimo saluto nella Chiesa del Sacro Cuore in San Rocco, ad Avezzano.

E’ scomparso, all’età di novantanni, il dottor Giovanni Cafarella, ex direttore generale dell’Arssa, l’organismo, che pur cambiando denominazione negli anni (Ente Fucino, Ersa, Arssa), si è sempre interessato di agricoltura, prima nel territorio della Marsica (Riforma Agraria e valorizzazione del territorio) eppoi nell’intero Abruzzo (servizi di assistenza e sviluppo agricolo).

Sin da giovane impiegato, Cafarella aveva dimostrato preparazione e capacità organizzativa sia in campo amministrativo che gestionale, collaborando a stretto contatto con i presidenti dei consigli di amministrazione che si sono succeduti (in particolare Ugo Pesce e Marisa Baldoni).

Come direttore amministrativo, e poi come direttore generale, ha curato direttamente le importanti trasformazioni avvenute nel tempo: da Ente di Riforma del Fucino a Ente di Valorizzazione del territorio del Fucino, eppoi Ente regionale di sviluppo Agricolo e infine Agenzia Regionale di Servizi di Sviluppo Agricolo. Insomma una vita vissuta all’interno del Palazzo Torlonia, sempre pronto a dare il suo importante e fondamentale contributo nel rendere l’agricoltura abruzzese più efficiente, più moderna, più competitiva. Soprattutto al passo con i tempi.

I funerali del dottor Giovanni Cafarella si terranno oggi 26 agosto alle ore 10 nella Chiesa del Sacro Cuore in San Rocco ad Avezzano.

Al figlio Massimo e ai suoi familiari le condoglianze del nostro giornale.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Castelnuovo: Miccichè sempre più verso il Lanciano

Il club neroverde: «Non teniamo chi vuole andare via»
Redazione IMN

A Sante Marie “Una cartolina contro la guerra”

Lattanzi: “È stato un evento sentito, partecipato ed emozionante”
Redazione IMN

In carcere marocchino: colpì la compagna con una mazza

E' accusa di maltrattamenti in famiglia. Ha assunto nel corso del tempo condotte sempre più ...
Gioia Chiostri