INFO MEDIA NEWS
NEWS Sport

‘Adotta una scuola’, al via ieri il progetto che arricchisce il servizio di vigilanza

Ha preso il via ieri martedì 9 gennaio, l’iniziativa “Adotta una scuola”, a cura dell’assessorato alla Mobilità e ai trasporti del Comune dell’Aquila e dell’associazione nazionale Carabinieri in congedo-sezione dell’Aquila.

Lo rendono noto l’assessore alla Mobilità Carla Mannetti e il dirigente del settore Polizia municipale Tiziano Amorosi.

Il progetto, volto a garantire la sicurezza sui percorsi di accesso alle scuole per tutti gli alunni, sarà finalizzato al rafforzamento del servizio di vigilanza sugli attraversamenti pedonali, in corrispondenza degli orari di ingresso e di uscita dai plessi scolastici, grazie alla presenza dei volontari dell’associazione, inizialmente affiancati dal personale di Polizia municipale.

Due, in particolare, gli istituti interessati, vale a dire la scuola media “Teofilo Patini” e la scuola primaria e dell’infanzia del circolo “Guglielmo Marconi”, entrambi situati in via Antica Arischia, nel quartiere di Pettino.

«L’iniziativa – ha dichiarato il dirigente Amorosi – andrà a implementare il servizio di vigilanza, già svolto quotidianamente dal personale di Polizia municipale, che garantisce la propria presenza negli orari di ingresso e di uscita, nelle scuole primarie “De Amicis”, di Paganica, di Coppito, di Pile, del Torrione, “Mariele Ventre”, Celestino V e della Dottrina Cristiana, nonché nelle scuole medie di Paganica, Carducci, Mazzini e Dante Alighieri».

«Nel sottolineare l’importanza del progetto – ha dichiarato l’assessore Mannetti – ai fini di garantire la sicurezza degli alunni delle scuole comunali, obiettivo primario dell’Amministrazione, colgo l’occasione per ringraziare l’associazione nazionale Carabinieri in congedo e il consigliere comunale Berardino Morelli per la preziosa collaborazione fornita ai fini della realizzazione dell’iniziativa».

Fonte Comune dell’Aquila

Foto di https://pugliasociale.regione.puglia.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

Meteo, il Dipartimento della Protezione Civile annuncia condizioni meteorologiche avverse

Redazione IMN

Ultimo report Covid Italia, trend in decrescita

Incidenza decresce in tutta Italia. Assoluta predominanza della variante Omicron in tutte le ...
Redazione IMN

Lecce nei Marsi, tagliava legna senza autorizzazione

Denunciato un uomo per furto e depauperamento delle bellezze naturali
Redazione IMN