INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV VIDEO

Aielli accoglie il Ministro della Cultura Franceschini

Da Borgo Universo alla Carta Costituzionale su parete, da Silone e la sua Fontamara alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Il Ministro: "Il nostro Governo punta sui borghi d'Italia ed Aielli è un modello".

Inaugurato ieri, ad Aielli, il murale della Divina Commedia, in occasione dei 700 anni dalla scomparsa del padre della lingua italiana, Dante Alighieri. Una nuova opera d’arte e letteraria che va ad affiancarsi ad iniziative fortunate simili, tutte provenienti dalla stessa matrice di idee, l’attuale amministrazione comunale e le risorse del territorio, in termini umani e materiali.

Un’occasione unica nel suo genere, che ha fatto brillare il piccolo paese della Marsica in Italia, per unicità, lungimiranza e innovazione nell’ambito del turismo esperienziale e culturale.

Ad Aielli, per la prima volta in visita, il Ministro Dario Franceschini, visibilmente stupito da ciò che ha saputo fare un borgo abruzzese di appena 1400 abitanti in così pochi anni. Aielli è entrato di diritto nella storia dei borghi più belli della Penisola: ha saputo caratterizzarsi, distinguersi e diventare un libro a cielo aperto di parole indimenticabili ed eterne.

Il sogno di Enzo Di Natale e di tutti gli aiellesi, si può dire, sia diventato realtà.

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Parte da Tagliacozzo la svolta ‘verde’: in arrivo i pannolini ecologici per le neomamme della Marsica

Gioia Chiostri

Aree interne, parte il bando per i dottorati comunali

Uncem apprezza la misura, per portare nuovo "capitale umano" negli Enti
Redazione IMN

3 arresti per droga da parte dei Carabinieri di Ortucchio: scatta anche l’inseguimento

Gioia Chiostri