INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Aifa: crescita contagi ma non esponenziale come 2020

"Monitorare con attenzione"

“Guardando i numeri, c’è una crescita del contagio ma non è un contagio ad andamento esponenziale come era l’anno scorso ma ad andamento lineare.

Alcune Regioni stanno superando la soglia critica di ricoveri in area medica e rianimazione ed ecco perché dobbiamo guardare con molta attenzione all’evolversi della pandemia”.

Così a SkyTg 24 il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa Giorgio Palù.

“Tra oggi e domani è possibile che Ema anticipi rispetto a fine novembre” la decisione sul vaccino per la fascia 5-11 anni e se l’autorità regolatoria europea si esprime tra oggi, domani o dopodomani “penso sia molto verosimile” avere il via libera in Italia lunedì prossimo.

Così il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Giorgio Palù, a SkyTg24 rispondendo a una domanda sulla data per l’ok al vaccino per i più piccoli, inizialmente indicata dall’Ema per il 29 novembre prossimo. Per i bambini, spiega Palù, il quadro sta cambiando e “il rischio dell’infezione sta diventando molto superiore al rischio del vaccino”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Marsilio: “Su ‘Mirò’ le responsabilità non sono della Regione”

'Applicate norme vigenti, titoli edilizi rilasciati dai Comuni'

Sulmona: Vescovo cambia battesimi e cresime

Con un decreto ha abolito padrini e madrine
Redazione IMN

Avezzano verso il ritorno in zona arancione

Assessore Colizza: "All'ospedale situazione sotto controllo". In funzione il panther
Redazione IMN