INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

Aiuti ai ristoratori: legge approvata all’unanimità

Aiuti ai ristoratori / operatori alberghieri, D'Incecco-Di Matteo (Lega ): "Legge approvata all'unanimità"

Riapertura bar e ristoranti: ecco il protocollo da seguire

“La proposta di legge recante ‘ Misure a favore delle imprese, con particolare riguardo al settore della ristorazione, a quello turistico-alberghiero, alle filiere ad essi correlate operanti sul territorio della Regione Abruzzo nonché a favore delle imprese che hanno subito restrizioni previste per le zone rosse per effetto delle ordinanze del Presidente della Regione ‘ è stata approvata all’unanimità nel corso della seduta consiliare odierna. Un provvedimento che destina 10 milioni ai settori della somministrazione volto a tamponare le notevoli perdite imputabili alle ripetute chiusure “.

Lo dichiarano in una nota Vincenzo D’Incecco ( Lega ), capogruppo in Consiglio regionale, e Emiliano Di Matteo ( Lega ), presidente della III Commissione consiliare “Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive”, che aggiungono: “L’obiettivo è dare una boccata d’ossigeno alle piccole e medie imprese con una procedura semplificata e più veloce gestita dalla Fi.R.A., partecipata finanziaria della Regione Abruzzo, che ha previsto 5 strumenti da da attivare singolarmente, congiuntamente o alternativamente:

– un fondo ” Piccolo prestito”: erogazione di prestiti diretti a tasso zero, di importo non superiore a 15.000 euro, della durata di 5 anni di cui 24 mesi di ammortamento ;
– un fondo per l’erogazione di contributi a fondo perduto finalizzati all’abbattimento del tasso di interesse dei prestiti;
– un fondo per la ricapitalizzazione delle MPMI attraverso la partecipazione al capitale di rischio e/o attraverso il prestito partecipativo;
– un fondo di Venture/Seed capital per le start-up ;
– un fondo rotativo di garanzia e/o co-garanzia regionale da assegnare ai confidi operanti in Abruzzo che garantisce fino al 100% i finanziamenti bancari “ .

“Un risultato ottenuto anche grazie alle Opposizioni che hanno consentito di licenziare il testo all’unanimità in un’unica seduta dalla Commissione competente da me presieduta e a Giacomo D’Ignazio, presidente Fi.R.A., per la collaborazione e disponibilità nel concordare questo pacchetto di misure economiche di fondamentale importanza per la ripartenza di medie e piccole impresi abruzzesi” conclude Di Matteo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Fine settimana “a piedi” sul Salviano con il ripristino dell’Isola Pedonale

L’area verde più amata dagli avezzanesi apre le porte ai cittadini con servizi, sentieri e ...
Redazione IMN

Personale sanità Abruzzo: 878mila euro per indennità

Sottoscritto questa mattina l’accordo tra la Regione e i sindacati
Redazione IMN

Intelligenza artificiale nella Ricostruzione post sisma

Il prossimo 17 maggio 2024 L’Aquila sarà sede di un grande evento organizzato dai giovani del ...