INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Al Botticelli di Collelongo in scena ‘Ritratti’: stasera e domani il doppio appuntamento con le ‘Beatrici’

Ritratti di vita e di vite, di emozioni e sorrisi, di esperienze e vissuti. Ritratti tratteggiati o dipinti, sussurrati o urlati, disegnati o cantati. Si avvicenderanno sulla scena del Teatro Botticelli di Collelongo 7 diversi ritratti, che presenteranno rispettivamente sette persone tra uomini e donne. Torna in scena la Compagnia teatrale ‘Beatrici’ per dare vita al nuovo spettacolo intitolato, per l’appunto, ‘RITRATTI’, sottolineati dalle musiche, dal vivo, del Maestro Eginio Notarpasquale. L’appuntamento è doppio: il sipario si alzerà questa sera stessa, sabato 29 dicembre, alle ore 21, bis domani, domenica 30 dicembre, alle 18.

 

 

Le Beatrici porteranno in scena sette differenti modi di guardare il mondo: attraverso quel caleidoscopio di sentimenti che albergano nell’animo umano. Ci sono la rabbia e la diversa capacità di provarla, la ricerca di un senso da dare, o trovare, alla propria esistenza, ci sono le lacrime che sgorgano in pianti, i radiosi sorrisi e le risate fragorose, le urla. C’è tutto questo e molto altro, in una parola protagonista sarà la vita. Alle Beatrici il compito di dispiegarla, centimetro dopo centimetro, conquistando il palcoscenico e catturando le menti di quanti assisteranno alle scene.

 

 

La vita di uno, di 7, in vividi ritratti, di tutti, quasi un’unica intera umanità, nei suoi risvolti malinconici, ma mai priva di un’irriverente ironia. La vita narrata da Benni, autore che la Compagnia teatrale ha deciso, nuovamente, di portare in scena. Componenti presenti, allora, nell’insieme del quadro che sarà composto dalle esibizioni attoriali saranno quelle peculiarità innate nello stile di Benni: il solito, immancabile, disincanto, l’ossimoro di una grazia quasi spietata e addirittura sboccacciata nel guardare e rivolgersi alla vita. Un’umanità che emerge e affiora alla superficie, senza fermarsi alle assi del palcoscenico ma inondando l’atmosfera della cornice teatrale del Botticelli, a Collelongo. Perché i ritratti, per una volta, non saranno sterili quadri, appesi a una parete, ma personaggi e personalità in cui ognuno potrà rispecchiarsi.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Classifica Sole24Ore su qualità della vita

L'Aquila al 27esimo e 52esimo posto, soddisfazione del sindaco Biondi
Roberta Maiolini

Giustizia, ANF: “Bene separazione carriere”

"Preoccupa soprattutto proposta sorteggio per composizione CSM"
mariantonellademichele

Tagliacozzo, torna Gironi Divini

Appuntamento dal 17 al 19 agosto
Redazione IMN