INFO MEDIA NEWS
EVENTI NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Al Rifugio Cicerana la Giornata per la Custodia del Creato

L’evento il 12 ottobre si svolgerà con il patrocinio del Parco Nazionale d’Abruzzo

Il 12 ottobre si celebrerà la Giornata per la cura del Creato in località Cicerana, come ha annunciato il Servizio Diocesano per la Pastorale Sociale del Lavoro, Giustizia e Pace, Salvaguardia del Creato, in comunione con la Chiesa universale.

L’appuntamento è alle 8.30 in due zone differenti, “Lecce vecchia” accedendo dal territorio di Lecce e “Rifugio del diavolo” con accesso dal territorio di Gioia dei Marsi, dalle quali due percorsi escursionistici convergeranno a piedi presso il Rifugio Cicerana, dove alle ore 11 si celebrerà la Giornata dal tema “Quante sono le tue opere, Signore. Coltivare la biodiversità”.

La scelta del luogo è stata fatta ad hoc in un luogo, negli anni ‘60, oggetto di speculazione edilizia; sono stati rimossi infatti i manufatti abusivi e la faggeta della Cicerana è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.

Nel corso della giornata è previsto l’intervento del nuovo direttore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Luciano Sammarone e il messaggio del vescovo Pietro Santoro.

In tutte le diocesi si stanno celebrando iniziative ecumeniche per la Giornata mondiale del Creato, migliaia le persone coinvolte in tutta Italia e nel mondo per celebrare e proteggere l’ambiente, un’occasione per la Chiesa italiana per conoscere e comprendere quella realtà fragile e preziosa della biodiversità, di cui anche la nostra terra è così ricca.

In caso di pioggia l’evento si terrà a Pescasseroli nel Centro visite del Parco.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Aielli, famiglia con sintomi e febbre in quarantena

Ad Aielli, i test rapidi stanno portando alla luce numerosi casi di infezione. Ieri, una famiglia è ...
Redazione IMN

Celano, verso il progetto di recupero dei terreni incolti

Redazione IMN

Va avanti lo screening per i Maturandi di Avezzano

Ieri risultati tutti negativi al tampone al Majorana, oggi è stato il turno degli studenti del ...
Redazione IMN