INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

Al via “Job Week” per favorire incrocio domanda/offerta

Magnacca: "Un appuntamento pensato per le aziende italiane"

Parte oggi in Abruzzo “Job Week”, l’iniziativa promossa da Sviluppo Lavoro Italia per favorire l’incrocio domanda/offerta nei Centri per l’impiego e per avvicinare i cittadini ai servizi pubblici dedicati al mercato del lavoro. In Abruzzo, regione tra le sei scelte da Sviluppo Lavoro Italia per promuovere l’iniziativa, sono interessati sette Centri per l’impiego che da oggi fino a venerdì 20 dicembre ospiteranno le iniziative di animazione, e non solo, promosse da Sviluppo Lavoro Italia.

“Job Week è un appuntamento pensato per le aziende italiane – spiega l’assessore al Lavoro Tiziana Magnacca – ma si rivolge anche ai cittadini e lavoratori che in cerca di lavoro si rivolgono ai Centri per l’impiego. Il fine dell’iniziativa è incrociare i bisogni delle aziende in materia di richiesta di personale e competenze con la possibilità di giovani o disoccupati di trovare un lavoro. Il fatto che l’Abruzzo sia tra le poche (sei) regioni scelte, ci spinge a rafforzare e consolidare il raccordo e la collaborazione con gli enti operativi del ministero del Lavoro, anche nella prospettiva di una Regione che sta portando avanti un processo di rinnovo e riforma dei Centri per l’impiego che mira a fortificare il rapporto con i cittadini e le imprese”.

Fino a venerdì 20 dicembre i Centri per l’impiego interessati all’iniziativa sono: Giulianova, Lanciano, Nereto, Teramo, Sulmona, Ortona e Castel di Sangro. I temi che verranno toccati vanno dalla gestione della piattaforma SIISL, riservata ai servizi per le imprese, ai servizi per le imprese offerti dai Centri per l’impiego con una panoramica completa in grado di soddisfare le esigenze delle aziende e promuovere il reclutamento di personale qualificato, fino agli incentivi per l’occupazione.

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

GDF Pescara: controlli a distributore carburante

Scattate denunce e sequestro di 10.500 litri di gasolio
Redazione IMN

Per bollette e affitti un quarto della spesa delle famiglie

Eurostat: nel 2021 Italia in linea. Utima in Ue l'istruzione
Redazione IMN

Avezzano Bene Comune incontra il Quadrilatero

Il candidato sindaco incontra i rappresentanti del comitato. Ecco cosa è emerso dal confronto. ...
Redazione IMN