Con il voto unanime di oltre 70 soci, il dottor Aleandro Mariani è stato eletto Presidente dell’Associazione Donne 2000, chiamata quest’anno a organizzare la storica manifestazione “Sapori d’Autunno”, giunta al traguardo dei suoi oltre 25 anni di vita.
Quella del 2025 sarà un’edizione speciale, prevista per l’11 e il 12 Ottobre, segnata da un cambio radicale nell’organizzazione: dopo decenni di gestione interna, la festa apre per la prima volta agli stand privati. Produttori e operatori locali avranno così l’opportunità di partecipare attivamente con la vendita di prodotti tipici del territorio e la somministrazione di alimenti e bevande, valorizzando ulteriormente le eccellenze della Valle Roveto e dell’Abruzzo.
Per garantire la corretta gestione, l’Associazione ha predisposto un regolamento ad hoc, che disciplina le modalità di partecipazione e fissa i requisiti richiesti agli espositori.
Gli interessati dovranno inviare la propria domanda di adesione entro lunedì 29 Settembre all’indirizzo email: [email protected]. Le richieste saranno valutate dall’Associazione e l’ammissione sarà subordinata al possesso dei requisiti di legge: corso HACCP, SAB, partita IVA e tutte le certificazioni previste dalle normative vigenti.
“Questa manifestazione – ha dichiarato il neo Presidente Mariani – rappresenta un patrimonio della nostra comunità e, con questa nuova apertura, vogliamo renderla ancora più inclusiva e attrattiva, rafforzando il legame tra tradizione, territorio e sviluppo locale”.
L’Associazione Donne 2000 rinnova dunque l’invito a partecipare numerosi a “Sapori d’Autunno”, l’11 e il 12 Ottobre a Canistro Superiore; un appuntamento che continua a raccontare la storia, i sapori e l’identità della nostra terra.
Comunicato stampa