Alla scrittrice Maria Assunta Oddi assegnato il Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea “Seneca”.
Un riconoscimento di prestigio quello del Premio “Ciò che Caino non sa” ideato dall’Associazione culturale L’Oceano nell’Anima e assegnato per la poesia alla scrittrice dei Marsi Maria Assunta Oddi. l’evento culturale, promosso dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche “lucius Annaeus Seneca”giunto alla IX Edizione 2025 promuove, contro la violenza di genere e sui minori, i valori della pace, della dignità, dei diritti umani, della libertà e dell’uguaglianza.
La lirica selezionata titolata “Donne di colore” con immagini suggestive invita a riflettere su un percorso millenario di soprusi e diseguaglianze.
La motivazione redatta da Maria Teresa Infante Direttrice del Dipartimento di Solidarietà e Promozione sociale recita: “ i versi sollecitano la fantasia tanta è l’abilità descrittiva della poeta che utilizza immagini vivide e simboliche per rappresentare la ricchezza culturale e la sofferta dignità delle donne di colore. Un incidere in cui i contrari diventano emozioni dolorose suggellate con l’acqua velata dell’indifferenza a cui siamo ormai assuefatti. Un’ambivalenza che funziona come stimolo motivazionale, incoraggiando ad andare al di là del visibile e a riconoscere valori nascosti e forza interiore”.
Il Premio Seneca, insignito della Medaglia della Camera dei Deputati e della Medaglia del Senato della Repubblica, patrocinato dal Parlamento Europeo, dal Consiglio dei Ministri, dal Senato, dai Ministeri della Cultura e degli Esteri, dall’Università e Ricerca, dal Dicastero della Cultura del Vaticano, dalla Regione Puglia è tra i più importanti a livello istituzionale.
La cerimonia di Premiazione si è tenuta sabato 4 ottobre presso il Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari, alla presenza di un folto pubblico e di personalità civili e religiose.
La poesia vincitrice è stata pubblicata nell’Antologia che resterà negli annali del Premio.
Congratulazioni alla scrittrice abruzzese Maria Assunta Oddi che, nel tempo odierno del narcisismo edonistico e dell’omologazione comunicativa, fa della sua poesia un canto d’amore e di radicamento,che commuove e invita alla riflessione.
Comunicato stampa