L’Amministrazione di Luco dei Marsi sollecita l’intervento della Regione a sostegno degli agricoltori e degli imprenditori del settore: «Abbiamo effettuato sopralluoghi in tutto il comprensorio luchese, e quanto emerso, all’indomani degli eventi meteorologici avvenuti tra il 27 e il 28 luglio, è sconfortante» ha spiegato Giorgio Giovannone, vicesindaco e assessore all’Agricoltura al Comune di Luco dei Marsi. Il nubifragio che qualche giorno fa si è abbattuto con violenza sul territorio, ha allagato la quasi totalità dei fondi e danneggiato le colture. Giovannone nei giorni scorsi ha inviato una missiva al presidente della Regione Marco Marsilio: «A una prima sommaria stima, risultano danni su oltre mille ettari di terreni. Abbiamo chiesto alla Regione di approntare tutte le misure a sostegno degli operatori colpiti, ma anche l’istituzione di un tavolo, che riunisca operatori, enti e associazioni, per la definizione condivisa di strumenti utili a un approccio più efficace e organico a questi aspetti cruciali per il territorio. Non possiamo sempre fare la conta dei danni e il punto sull’emergenza. Occorre un lavoro sinergico tra tutti: a partire dalla sensibilizzazione degli operatori stessi alla manutenzione ordinaria, agli incentivi, anche attraverso il PSR»
articolo precedente
prossimo articolo
Altre notizie che potrebbero interessarti
Lino Guanciale tra i piccoli attori provetti della Marsica: incontro con l’artista a Civitella Roveto
Scuola Trasacco, docente di Celano positiva al virus
La notizia è fondata. La professoressa è residente nel Comune di Celano. Classe in quarantena